Queste poesie non ci salveranno
"Queste poesie non ci salveranno" segna l'esordio di Lorenzo Filocamo, ventitré anni, poeta vincitore della IV edizione del Torneo dei Poeti (2024). Lontana dall'essere una slegata raccolta di componimenti, la silloge prende la forma di un «canzoniere d'amore ma anche di disamore», con un prologo e un epilogo, disseminato di richiami interni e costruito sul lessico biblico-cristiano che viene rabbiosamente piegato verso il basso, come nota sapientemente Lorenzo Pataro nella sua prefazione. Un canzoniere, questo, ambientato in un luogo sanguinoso e macabro, popolato da personaggi ricorrenti e ben definiti: i dei minori, il Padre e la Madre, gli onnipresenti amori crudeli, di cui i maltrattamenti vengono simultaneamente condannati e desiderati. Poesie nude e non solo perché amorose, ma perché brutalmente vere, di versi erotici, violenti, narrativi. Questo libro è a tutti gli effetti un giallo, perché narra di un delitto carnale: un poeta che a seguito del suo omicidio cerca di scovare il colpevole, e mentre decine di sospetti fanno la loro comparsa, un pericoloso animale d'amore si nasconde tra le pagine a seguito dell'uccisione di un «corpo risorto di cui tu non vuoi più godere».
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:14 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it