La questione armena 1908-1925. Vol. 3: Documenti dell'archivio della Congregazione delle Chiese Orientali (ACO).
Il presente e terzo volume della serie "La questione armena" inizia il percorso di documentazione relativo al periodo 1908-1925. Nell'opera sono raccolti i documenti conservati nell'Archivio della Congregazione per le Chiese orientali (ACO). Il genocidio del 1915, considerando la dimensione documentale, rappresenta inevitabilmente l'elemento centrale del testo. Tale centralità però non pone ai margini dell'opera i tumulti sanguinosi di Van del 1908, i massacri di Adana del 1909, nonché il drammatico periodo del dopo Guerra che segna l'epurazione sistematica della popolazione armena operata dal nuovo stato della Turchia. Dai numerosi rapporti emerge chiaramente l'instancabile sforzo della Santa Sede di arrestare i massacri, di soccorrere le vittime, di tutelare gli orfani e offrire concretamente una cura materiale e spirituale ai superstiti e ai profughi. Alcuni documenti testimoniano il bilancio disastroso di questo periodo per la Chiesa armena cattolica, dove ben cinque Vescovi trovarono il martirio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:19 febbraio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it