Ho acquistato subito questo fresco di stampa, ultima fatica letteraria, uscita postuma, del prof. Domenico Losurdo. I temi per come trattati nel testo rappresentano un particolare punto di vista dell'autore nel solco delle sue precedenti opere e nell'attività di conferenziere internazionale in giro per il mondo, soprattutto in Sudamerica. E' fortemente consigliata la lettura a tutti coloro che cercano stimoli nuovi sia sotto il profilo dell'analisi storica che sotto il profilo più strettamente di lotta politica. Consigliatissimo.
La questione comunista. Storia e futuro di un’idea
Dopo la dissoluzione dell’URSS, il marxismo, in particolare in Occidente, è entrato in una crisi che appare irreversibile. Per uscire da questa crisi – che non è un “destino” –, Domenico Losurdo, fuori da ogni intento apologetico, articola in questo libro un bilancio storico-filosofico dell’esperienza sovietica e del marxismo nel suo complesso. Ma Losurdo compie anche un passo ulteriore: osserva il marxismo per individuare ciò che esso è capace di costruire in un futuro più o meno lontano.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alfio libero 02 dicembre 2021L'ultimo libro di Losurdo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it