Questioni attuali di diritto penale. Per l'esame di avvocato 2012 - Luca D'Apollo - copertina
Questioni attuali di diritto penale. Per l'esame di avvocato 2012 - Luca D'Apollo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Questioni attuali di diritto penale. Per l'esame di avvocato 2012
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume affronta le questioni più discusse nelle aule di giustizia in diritto penale degli ultimi anni e nasce dall'esperienza maturata nella formazione specialistica per la preparazione dell'esame forense. Le tracce proposte all'esame d'avvocato sono state sempre più improntate sull'ultima casistica richiedendo nel contempo anche una buona preparazione di base. L'obiettivo del presente lavoro è quello di affiancare lo studio manualistico "tradizionale" e i volumi "casi e pareri" per l'esame d'avvocato risultando una sintesi di teoria generale e applicazione giurisprudenziale, al fine di fornire ai candidati all'esame forense uno strumento pratico per completare la propria formazione. Si sono analizzate il principio di legalità, l'analogia in malam partem, l'elemento soggettivo, il principio di offensività, il concorso di persone, il concorso di reati, le scriminanti ed il tentativo partendo da un breve inquadramento degli istituti generali per poi scandagliare le questioni interpretative più spinose e le soluzioni proposte dalla Corte di Cassazione, applicando i principi generali in tema di stupefacenti, sassi dal cavalcavia, contagio da HIV, scriminanti speciali, e tante altre singole fattispecie di reato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

  • 2012
  • Libro tecnico professionale
XVII-326 p., Brossura
9788813325114
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it