Qui è lontano. 55 diari di bordo
"Decostruire e ricreare la lingua non ha mai portato gli intellettuali a una facile notorietà: si può fare questo gioco con altre arti, la pittura, la fotografia, la cinematografia, ed essere apprezzati - magari non capiti - ma una poesia dall.architettura innovativa porta a una chiusura da parte del lettore. Non comunica, quindi non serve. Almerighi però è convinto che la poesia sia necessaria, proprio perché possiede il fascino della creazione: di evocazioni, di rimandi, di suono, di spazio e di tempo, anche e soprattutto se altri, inesplorati, mai espressi prima." (Dalla prefazione di G. Kuferzin)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it