Qui muore Puccini. Il finale perduto della «Turandot» - Stefano Cecchi - copertina
Qui muore Puccini. Il finale perduto della «Turandot» - Stefano Cecchi - 2
Qui muore Puccini. Il finale perduto della «Turandot» - Stefano Cecchi - copertina
Qui muore Puccini. Il finale perduto della «Turandot» - Stefano Cecchi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Qui muore Puccini. Il finale perduto della «Turandot»
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Qui muore Puccini!": il tempo di concludere la frase e Arturo Toscanini scese dal podio. Era il 25 aprile del 1926 e la "prima" Turandot terminò così. Senza un finale. Tutti interpretarono quel gesto come l'ultimo omaggio di Toscanini all'amico Giacomo Puccini, morto due anni prima senza aver avuto il tempo di scrivere il finale dell'opera. Invece c'era dell'altro. Toscanini sapeva che quel finale Puccini lo aveva scritto. Glielo aveva rivelato lui stesso. Solo che era sparito. Insieme a una ragazza di 19 anni, comparsa misteriosamente nella vita del compositore pochi giorni prima della sua morte. Alla ricerca di quella ragazza e del finale perduto di Turandot si snoda il romanzo. Un giallo ambientato nella Toscana in camicia nera degli anni '20, appassionante come un melodramma, imprevedibile e malinconico come la vita.

Dettagli

13 ottobre 2008
285 p., Brossura
9788862220644

Conosci l'autore

Foto di Stefano Cecchi

Stefano Cecchi

Stefano Cecchi è un giornalista e scrittore italiano. Scrive sul quotidiano "La Nazione" e ha pubblicato alcuni romanzi, come In amore vince il cane (Stampa Alternativa, 2001) e Qui muore Puccini (Stampa Alternativa, 2008). Altri suoi titoli sono Violitudine (Effequ, 2013) e La bibbia della fede viola (Sperling & Kupfer, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it