Cosa ci fa l'investigatore privato Pepe Carvalho a Buenos Aires? Perché ha abbandonato la sua Catalogna per recarsi in Argentina? È alla ricerca di suo cugino Raúl. Suo zio lo ha infatti incaricato di ritrovare suo cugino, che, dissidente argentino, era emigrato in Spagna ma che dopo molti anni aveva fatto all'improvviso ritorno in patria. Le ricerche metteranno Carvalho in contatto con i vecchi compagni di Raul, tra cui la bella Alma. Non saranno poche le volte che l'investigatore riuscirà ad incontrare Raúl, ma facendo fatica a convincerlo a ritornare in Spagna dovrà mettersi in società con don Vito, investigatore privato, per finanziarsi il soggiorno in terra straniera. Le indagini dell'investigatore ”gagliego” diventano così occasione per conosce la storia dell'Argentina, la sua cucina, la sua musica. Un romanzo da assaporare per tutti gli amanti del giallo, del poliziesco e per coloro che amano immergersi nella storia di culture diverse. Montalbán accompagna i lettori con la sua nota maestria, ma anche col suo sguardo colto, politico, a tratti tristemente disilluso.
Quintetto di Buenos Aires
Lo zio d'America, che nelle famiglie spagnole non manca mai, incarica Carvalho di andare in Argentina a cercare il figlio Raúl, il cugino di Pepe, volontariamente desaparecido dopo essersi salvato durante la dittatura militare. Carvalho parte, convinto di immergersi nell'appassionata atmosfera del tango, si ritrova invece calato in una realtà ben diversa e sconcertante. Gli basta contattare amici ed ex compagni di lotta di Raúl perché il groviglio degli eventi lo travolga. Ci ritroviamo così a seguire un Carvalho curioso e scettico nelle realtà più disparate (le madri di plaza de Mayo, il mondo del pugilato, quello dell'alta finanza e dell'alta cucina, quello della polizia...), e ovunque salta fuori un cadavere nascosto nell'armadio. Intorno a Carvalho ruota tutta una schiera di diseredati, sognatori, falliti: Alma Modotti, una donna segnata dalle sofferenze di cui Pepe sente di potersi innamorare; il ragazzo che finge di essere, a turno, figlio illegittimo di Jorge Luís Borges o di Ernesto Sábato; l'ex militante che recita nei teatri off; un finto Robinson Crusoe e un finto Venerdì; don Vito, il socio dell'agenzia investigativa che Pepe sceglie per finanziarsi il soggiorno... La Buenos Aires descritta da Montalbán è epica e tragica insieme, profonda e cialtrona, una delle città più complesse e contraddittorie dei giorni nostri, una società che deve rigenerarsi dopo un lungo periodo di lutti oscuri, ma dove forse c'è ancora spazio per la poesia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
RafDob 14 dicembre 2021Interessante
-
GIANLUCA SPERA 21 novembre 2016
Leggerlo prima o dopo Verbisky fa tutta la differenza del mondo. Perché, se non immagini quello che era successo vent’anni prima è una cosa, se già lo conosci in tutto il suo dirompente orrore, se già hai sentito parlare dei voli della morte e dell’isola del silenzio, dell’ESMA e delle connivenze delle gerarchie ecclesiastiche, o l'hai saputo guardando “Garage Olimpo” oppure “Il segreto dei sui occhi”, allora è un altro paio di maniche, senza nulla togliere alla complessità e alla bellezza del romanzo. Non manca l’ironia, l’introspezione e l’analisi politico-sociale. Ogni pagina è zeppa di aforismi. Molto interessante la critica, nemmeno troppo velata, a Borges per l’atteggiamento remissivo nei confronti della dittatura. Doverosa la citazione di Roberto Arlt, simpatica la presa in giro a Cortàzar.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows