The Quotable Machiavelli
The Quotable Machiavelli
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Quotable Machiavelli
Scaricabile subito
16,63 €
16,63 €
Scaricabile subito

Descrizione


A collection of insightful and revealing quotations on a wide range of subjects from the father of modern politics Niccolò Machiavelli (1469–1527) is the father of modern political thought, but he is also one of the greatest writers of the Renaissance and his wisdom and style extend far beyond politics to encompass a compelling philosophy of life as well. In The Quotable Machiavelli, Maurizio Viroli, one of the world's leading Machiavelli scholars, offers a rich collection of the Florentine’s most memorable words on a wide range of subjects, including politics, the human condition, religion, love and happiness, antiquity and history, patriotism, and virtue. Drawing on Machiavelli’s entire body of writings, and including little-known quotations as well as famous passages, the book shows the full scope of his thought and belies the cliché that he was a "Machiavellian" cynic. In addition to Machiavelli’s own words on dozens of subjects of perennial interest, the book includes some almost unknown texts in which his contemporaries describe him. Complete with a biographical introduction, the book serves as a handy reference and a smart and lively introduction to a masterly thinker and writer. Includes a rich collection of Machiavelli’s most memorable words on a wide range of subjects, from politics to the human condition—almost 700 quotations in all Edited and introduced by one of the world’s leading Machiavelli scholars Serves as a smart and lively introduction to Machiavelli’s life and works Draws on the complete body of Machiavelli’s writings Features a brief biography of Machiavelli, a chronology of his life, suggestions for further reading, and an index

Dettagli

Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781400883318

Conosci l'autore

Foto di Niccolò Machiavelli

Niccolò Machiavelli

1469, Firenze

Scrittore e uomo politico italiano. Fu Segretario della Repubblica fiorentina dal 1498 al 1512, fino alla restaurazione della Signoria dei Medici. Tra le opere politiche ricordiamo: Legazioni, Commissarie, Scritti di governo, Rapporto delle cose di Francia. Tra il 1513 e il 1517 compose i Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio e Il Principe. Tra il 1519 e il 1521 scrisse Dell'arte della guerra. In seguito pose mano alle opere di carattere storico: Vita di Castruccio Castracani da Lucca (1520) e le Istorie fiorentine (1520-1521), di cui compose solo i primi otto libri. Tra le opere letterarie si ricordano: Decennali (1504-1506), Dialogo intorno alla nostra lingua (1515), Mandragola (1518), Clizia (1524), Favola (o Novella di Belfagor Arcidiavolo), Istorie fiorentine.Tipico esempio di uomo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows