E' un libro che consiglio e che spero abbia il successo di pubblico che merita. E' un racconto in cui si intersecano più storie sullo sfondo di un'Italia recente, passata da poco. Si parla di vicende umane e familiari (violenze, attrazioni, rapporti più o meno simmetrici), come anche di fenomeni sociali con uno sguardo attento, vicino, mai banale. La cosa che mi ha colpito di più è stata la capacità dell'autore di rendere spessore e psicologie diverse a persone/personaggi che molto diverse tra loro sono; il lavoro sui diversi punti di vista è davvero magistrale.
La rabbia che rimane
Giorgia, violentata a 17 anni, rimane incinta e decide di far nascere suo figlio, ribellandosi al ricco padre. Andata ad abitare con la nonna, diventa operaia in fabbrica, poi sindacalista e testimone della rivoluzione femminista degli Anni '60...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:10 dicembre 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it