La rabbia delle donne. Perché esplode e come sfruttare il suo potenziale nascosto - Almut Schmale-Riedel - copertina
La rabbia delle donne. Perché esplode e come sfruttare il suo potenziale nascosto - Almut Schmale-Riedel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
La rabbia delle donne. Perché esplode e come sfruttare il suo potenziale nascosto
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro e gli esercizi pratici in esso proposti vi aiuteranno a riconoscere e sciogliere varie tipologie di collera e a sfruttare gli strumenti dati da quest'emozione per la crescita personale, in quanto prezioso orientamento verso la vostra vera identità, i vostri valori e i vostri veri bisogni.

Tristi, frustrate, deluse o, più onestamente, furiose? Considerate la rabbia un'emozione da reprimere? Oppure la fate esplodere come un'eruzione vulcanica, irrazionale e irrefrenabile? Da sempre la rabbia è considerata un'emozione sgradevole e deprecabile, dalla cattiva fama. Questo vale in particolare per le donne: di fatto, una donna che esprime liberamente la propria rabbia viene definita stizzosa, isterica o eccessivamente drammatica. Per questo, le donne hanno più degli uomini la tendenza a rimuoverla e a mimetizzarla, in primis a se stesse, dietro il volto dell'amarezza, della delusione, del dolore. Tutto, tranne che il suo. Eppure, dietro ogni arrabbiatura c'è un bisogno non soddisfatto e, sovente, un potenziale non sfruttato, che sarebbe invece molto più conveniente saper comprendere e accogliere. A questo scopo, Schmale-Riedel ha indagato come questa emozione si declina nell'universo femminile, per scoprire le peculiarità con cui le donne la vivono e come possono trasformarla in un loro punto di forza. Questo libro e gli esercizi pratici in esso proposti vi aiuteranno a riconoscere e sciogliere varie tipologie di collera e a sfruttare gli strumenti dati da quest'emozione per la crescita personale, in quanto prezioso orientamento verso la vostra vera identità, i vostri valori e i vostri veri bisogni.

Dettagli

5 marzo 2020
160 p., Brossura
Weibliche Wut
9788807091322

Valutazioni e recensioni

  •  ALI
    Interessante e analitico

    Un libro divulgativo e uno sguardo in profondità sulle tante cause di quel sentimento che viene superficialmente considerato tipicamente femminile. Consigliato sia alle donne che agli uomini.

Conosci l'autore

Foto di Almut Schmale Riedel

Almut Schmale Riedel

Almut Schmale-Riedel, psicoterapeuta, è insegnante di analisi transazionale, supervisore e coach. Ha studiato pedagogia, psicologia e sociologia, ha lavorato sia in uno studio privato, sia come istruttrice e consulente presso istituti di formazione per adulti. Nel 1982 ha fondato a Monaco l’istituto di specializzazione e psicoterapia TEAM, di cui da allora è direttrice e nel cui ambito ha costituito un gruppo di lavoro per la prevenzione della violenza. Forma istruttori per l’autodifesa e la sicurezza personale, anche per bambini in età scolare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it