Rabbia. Un'emozione da addomesticare (e cavalcare) - Roberta Milanese - copertina
Rabbia. Un'emozione da addomesticare (e cavalcare) - Roberta Milanese - 2
Rabbia. Un'emozione da addomesticare (e cavalcare) - Roberta Milanese - 3
Rabbia. Un'emozione da addomesticare (e cavalcare) - Roberta Milanese - 4
Rabbia. Un'emozione da addomesticare (e cavalcare) - Roberta Milanese - copertina
Rabbia. Un'emozione da addomesticare (e cavalcare) - Roberta Milanese - 2
Rabbia. Un'emozione da addomesticare (e cavalcare) - Roberta Milanese - 3
Rabbia. Un'emozione da addomesticare (e cavalcare) - Roberta Milanese - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Rabbia. Un'emozione da addomesticare (e cavalcare)
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un libro per capire il presente e per capire come funzioniamo. E per fare di un “peccato capitale” uno strumento reattivo e proattivo.

«Questo libro è pensato per chiunque desideri diventare abile domatore dell’emozione più energetica e trainante che possediamo, in modo tale non solo da imparare a gestirla, ma arrivare addirittura a trasformarla in una risorsa da "cavalcare" strategicamente.»


Tra le emozioni umane, la rabbia è quella che viene giudicata più severamente e più spesso condannata; basta pensare alle espressioni che la descrivono, come «andare in bestia» o «perdere il lume della ragione». E forse è ancora peggio quando si trasforma in risentimento e rancore, avvelenando la nostra vita e quella altrui. Sull'argomento, Roberta Milanese ci invita a fare prima di tutto un passo indietro, scoprendo che non è poi così unanime, nella storia del pensiero, la condanna della rabbia; a individuare la sua funzione fondamentale per la nostra sopravvivenza; a riconoscere i meccanismi che la scatenano, e infine a guardare alla rabbia come un potente mezzo di trasformazione. A questo scopo, una serie di casi esemplari, tratti dalla pratica terapeutica strategica, ci accompagnano nella scoperta delle potenzialità che si possono spalancare se impariamo ad accettarla e come domarla, per trasformare la rabbia nel più insospettabile dei nostri alleati.

Dettagli

23 maggio 2023
160 p., Brossura
9788833319940

Conosci l'autore

Foto di Roberta Milanese

Roberta Milanese

Roberta Milanese, psicologa e psicoterapeuta, è ricercatore associato del Centro di Terapia Strategica di Arezzo e docente della Scuola di specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica. Vive e lavora a Milano. Ha pubblicato con Ponte alle Grazie Le prigioni del cibo (1999); La terapia dell’azienda malata (2000), Coaching strategico (2007); Cambiare il passato (2009) L’azienda vincente (2012); Il tocco, il rimedio, la parola (2015), Psicopillole (2017), Il cambiamento strategico (2018), L'ingannevole paura di non essere all'altezza (2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore