Raccolta completa delle poesie giocose. Volume unico adorno di incisioni - Antonio Guadagnoli - copertina
Raccolta completa delle poesie giocose. Volume unico adorno di incisioni - Antonio Guadagnoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Raccolta completa delle poesie giocose. Volume unico adorno di incisioni
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Lugano, s.n.t., In-8° (213x145mm), pp. 144, brossura marmorizzata coeva. 6 tavv. incise su acciaio f.t., tra cui un ritratto del Guadagnoli all'antiporta e una veduta della Torre di Pisa. Testo bicolonne. Sparse fioriture. Edizione luganese priva di indicazioni di tipografo delle poesie giocose de Guadagnoli (Arezzo, 1798-Cortona, 1858), una delle espressioni più caratteristiche del grande filone bernesco che attraversò la lirica toscana sino al XIX secolo. Le pp. 139-142 contengono lo scherzo poetico "Il drago cholerico", opera del dottor Luigi Leonardi di Rieti. Citiamo, tra i molti versi curiosi, quelli dedicati alle donne, al naso, ai baffi, ad un elisir per le dame, all'origine della Befana, al bue, a Giuseppina del Greco camerista di Maria Luisa di Toscana, alle nozze tra Marianna Cerù e Giovanni Giomignani, ad una tale Sofia che aveva inviato al poeta sei differenti bottiglie di vino, alla principessa Ottavia Rospigliosi Odescalchi, maggiordoma di Maria Carolina di Sassonia Granduchessa di Toscana, agli amatori del tabacco da fiuto e da fumo, alla luna, alla Torre di Pisa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Raccolta completa delle poesie giocose. Volume unico adorno di incisioni
Raccolta completa delle poesie giocose. Volume unico adorno di incisioni

Dettagli

144 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020023062

Conosci l'autore

Foto di Antonio Guadagnoli

Antonio Guadagnoli

(Arezzo 1798 - Cortona 1858) poeta italiano. Fu autore di poesie giocose, un tempo assai popolari. Risultano ancor oggi leggibili alcuni bozzetti paesani (La lingua di una donna alla prova, 1832) e le satire del costume romantico (Il color di moda, 1824; Il visionario in amore, 1832).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it