Raccontami dei fiori di gelso - Aline Ohanesian - copertina
Raccontami dei fiori di gelso - Aline Ohanesian - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
Raccontami dei fiori di gelso
Disponibilità immediata
10,36 €
-5% 10,90 €
10,36 € 10,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quando i ricordi ritornano alla mente, a volte non si è preparati ad accoglierli. Soprattutto se si è fatto di tutto per far tacere la loro voce, per nascondere le sensazioni che portano con sé. È cosi per Seda, che credeva di aver finalmente seppellito il passato per sempre. Ma ora è tornato e parla del paese da cui si è allontanata senza voltarsi indietro. Parla della Turchia dove affondano le sue radici, il paese di cui sente ancora il profumo delle spezie e il rumore dei telai al lavoro nell'azienda della sua famiglia. Da lì proviene il giovane Orhan, che adesso vuole delle risposte. Vuole sapere perché suo nonno, Kemal, ha lasciato la loro vecchia casa a Seda, una sconosciuta che vive in America. Lei capisce che è arrivato il momento di scendere a patti con la sua memoria e con quella colpa che non ha mai confessato a nessuno. Decide di affidare a Orhan la sua storia. La storia di lei ancora ragazzina che si innamora di Kemal all'ombra di un grande albero di gelso, i cui rami si innalzavano fino a voler raggiungere il cielo. Un amore spezzato dalle deportazioni degli armeni, all'alba della prima guerra mondiale. Un amore che ha costretto Seda a scelte difficili i cui rimpianti non l'hanno mai abbandonata. Solo con Orhan ha trovato il coraggio di riaprire quelle vecchie ferite. Di rivelare una verità da cui possa nascere una nuova speranza. Perché il passato, anche se doloroso, va ascoltato e deve insegnare a non dimenticare.

Dettagli

Tascabile
15 giugno 2017
288 p., Brossura
Orhan's inheritance
9788811673194

Valutazioni e recensioni

  • Come si può dimenticare un genocidio come quello armeno? Per fortuna negli ultimi anni sono stati pubblicati diversi libri che parlano di questo argomento. “Raccontami dei fiori di gelso” credo sia fra i più accessibili, capace di essere compreso e apprezzato anche da chi non sempre legge circa argomenti storici così tremendi e duri. Però, grazie alla sua scrittura semplice e a una storia interessante, credo davvero di poterlo consigliare a chiunque.

  • Negli ultimi anni sono stati pubblicati diversi libri che hanno come tema il genocidio armeno, anche in concomitanza con il suo recente centenario. Questo libro aiuta un po' a capire gli eventi del tempo, la situazione storica e politica che ha innescato una violenza barbara e senza ritegno, che ha compromesso per sempre la vita tantissime per persone. Da leggere per ricordare, ma soprattutto per conoscere: come tanti altri, anche quello armeno è un genocidio poco noto, ma gli uomini sono famosi per essere bravissimi a replicare il copione... leggiamo per non dimenticare e per far sì che non accada mai più.

  • Questo libro sa toccare con delicatezza e mano leggera un avvenimento così sconvolgente come il genocidio Armeno. I ricordi di Seda, la vita di Kemal e l'intreccio dei loro destini ci raccontano di un periodo storico buio di cui non molti sanno l'esistenza ma lo fa con la forza e l'intensità di sentimenti forti quali l'amore, la coerenza, la dignità! Piano piano si ricompongono i pezzi di un puzzle che tiene sempre il lettore in allerta e che non ti fa abbandonare la lettura per quella sete di sapere cosa succede nelle pagine dopo. Da leggere, senza dubbio da leggere!!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail