Raccontare la meraviglia. Saggi di estetica - José Lezama Lima - copertina
Raccontare la meraviglia. Saggi di estetica - José Lezama Lima - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Cuba
Raccontare la meraviglia. Saggi di estetica
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


José Lezama Lima è considerato una delle figure più influenti della letteratura latino-americana del XX secolo. La sua prosa è enigmatica, evocativa piuttosto che dichiarativa, barocca, a tratti scomposta; la sua scrittura, libera da ogni modello argomentativo prestabilito, percorre cammini espressivi inediti, volti a cogliere la complessa polifonia del pensiero umano. Attraverso tre saggi di estetica, scritti tra il 1957 e il 1968, si prova a ricomporre l'atlante di riferimenti, suggestioni, riflessioni sul tema dell'uomo di fronte alla meraviglia. Dall'esperienza dei cronisti delle Indie, uomini che ebbero il privilegio di vedere la natura inaudita e meravigliosa del Nuovo Mondo che si dischiudeva ai loro occhi, prende l'avvio una riflessione sulle possibilità di descrivere ciò che è nuovo e straordinario, su come raccontare l'incantesimo del mondo. La meraviglia si offre quindi agli occhi dell'uomo come una circostanza magica, un contesto, un locus caratterizzato dalla straordinarietà. È un mondo ancora da conoscere, «un paesaggio dove la natura non è ancora cultura» quando non esiste un canone da imitare o una tradizione retorica di cui potersi avvalere.

Dettagli

11 febbraio 2021
Libro universitario
128 p., Brossura
9788846757708

Conosci l'autore

Foto di José Lezama Lima

José Lezama Lima

1910, L'Avana

(L’Avana 1910-76) scrittore cubano. Fondatore di varie riviste letterarie, ha diretto insieme a José Rodríguez Feo Orígenes, una delle più importanti pubblicazioni culturali cubane tra il 1944 e il 1956. Con il trionfo della Rivoluzione cubana, fu nominato direttore del Dipartimento di Letteratura e Pubblicazioni dell’Instituto Nacional de Cultura. Conoscitore profondo della cultura neoplatonica, dei poeti orfici, della tradizione barocca e soprattutto di Góngora, scrisse saggi e poesie di sapore ermetico e di carattere altamente visionario. Tra le raccolte di saggi si ricordano L’espressione americana (La expresión americana, 1957, nt) e La quantità incantata (La cantidad hechizada, 1970, nt), e tra i suoi libri di poesia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it