Racconti d'amore, di follia e di morte - Horacio Quiroga - copertina
Racconti d'amore, di follia e di morte - Horacio Quiroga - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Uruguay
Racconti d'amore, di follia e di morte
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Città e foresta, la civilizzata urbanità di Buenos Aires e la profonda frontiera della selva tropicale dove i taglialegna combattono le crudeltà di una natura più forte: fra questi due ambienti, che accompagnarono anche la sua vita "divisa", Quiroga colloca i racconti che appaiono come i più significativi di un genere che anticipa la produzione fantastica dello scrittore. Oltre la trama distesa e chiara del narrato, si schiude e si rivela la cifra allucinata di sentimenti e sussulti che superano la norma. L'occhio umano a volte non basta a comprendere e a penetrare la materia incandescente d'un mondo intatto e inesorabilmente ferino: spesso, nei racconti "selvaggi" sono le bestie, protagoniste, a narrare per l'uomo. Così come dietro la tranquilla vita cittadina e borghese si agita il segno, altrettanto impenetrabile e pauroso, di una bestialità oscura. Prefazione di Dario Puccini.

Dettagli

299 p., Brossura
Cuentos de amor, de locura y muerte
9788869331015

Valutazioni e recensioni

  • antonia rizzo

    Conoscendo un po’ la vita di questo autore (caratterizzata da morte e disperazione) i suoi racconti non mi hanno stupita troppo. Mi sono avvicinata a questo autore grazie alla mia professoressa di letteratura e devo dire che ora mi piace molto e spero di leggere presto qualcos’altro di suo. Non amo particolarmente i racconti brevi perché in genere preferisco i romanzi ma sono un tipo di lettura molto comodo specialmente per me che da brava pendolare trascorro in bus 3 ore al giorno. Molto consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Horacio Quiroga

Horacio Quiroga

1878, Salto

Quiroga Horacio è stato uno scrittore uruguaiano considerato il fondatore del racconto ispanoamericano moderno. Scrisse principalmente racconti, i cui temi principali sono la morte, l'amore e l'Amazzonia selvaggia.La sua vita fu segnata da continui tragici avvenimenti, come la morte dell'amico che causò egli stesso accidentalmente, il suicidio del patrigno e della moglie. Nel 1898 conosce Leopoldo Lugones (padre della letteratura argentina) e fonda la «Revista del Salto. Semanario de Literatura y Ciencas sociales» dove debutta come narratore.Si reca in Francia per approfondire la conoscenza della cultura europea ma, quando torna in patria, vede morire i suoi due fratelli e il suo migliore amico Federico, che uccide con un colpo accidentale mentre sta pulendo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it