I racconti del mistero - Edgar Allan Poe - copertina
I racconti del mistero - Edgar Allan Poe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I racconti del mistero
Disponibilità immediata
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Scritti ormai da più di 100 anni, questi racconti resero famoso Edgar Allan Poe, precursore di uno stile e di una lettura da cui tanti successivi detective hanno preso spunto e forma. "I Racconti" (Tales), o anche "Racconti dell'incubo e del terrore", sono una delle prime tre edizioni originali dei racconti scritti da Edgar Allan Poe, pubblicata nel 1845. Si tratta di una raccolta contenente quasi tutti i racconti più gotici e di genere horror composti dall'autore, rivelandosi la più completa delle due precedenti. Nel 1840 l'autore aveva già pubblicato là raccolta "Racconti del grottesco e dell'arabesco", contenente storie riproposte in questa raccolta e novelle diverse che trattano anche di argomenti mistici e fantastici, ma sempre con la solita punta di mistero e di inquietudine da parte dei personaggi. Al giorno d'oggi viene usata quest'ultima edizione del 1845, aggiungendovi i racconti scritti da Poe tra il 1846 e il 1849, intitolando spesso le pubblicazioni come: "Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore", che include anche la piccola sezione dei "Racconti fantastici" e quelli con protagonista Auguste Dupin, detective della novella "I delitti della Rue Morgue".

Dettagli

217 p., Brossura
Tales of the grotesque and the arabesque and other tales
9788893223270

Conosci l'autore

Foto di Edgar Allan Poe

Edgar Allan Poe

(Boston 1809 - Baltimora 1849) scrittore statunitense. La vita Figlio di attori girovaghi, fu accolto, a due anni, nella casa di un ricco mercante di Richmond, John Allan, che lo allevò senza adottarlo legalmente. Il difficile rapporto con questa figura paterna sostitutiva inasprì in P. il trauma dell’abbandono del padre e quello della morte precoce della madre, la cui immagine si fissò ossessivamente nella sua memoria inconscia. Nel 1815, in Inghilterra con gli Allan, iniziò gli studi, continuati al ritorno, nel 1820, prima a Richmond, poi, per breve tempo, all’università della Virginia. Accusato di debiti di gioco, si trasferì a Boston, dove pubblicò il primo volume di poesie, Tamerlano e altre poesie (Tamerlane and other poems,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail