I libri son la mia passione, ho più libri che tempo per leggerli. E più ne compro e più ne vorrei comprare. Ho comprato il libro “ Racconti diversi” di Sergio Trapanotto, scrittore-poeta-musicista. L’ho letto. In un'ora. Mi è piaciuto. Posso dire che mi ha sorpreso per freschezza e fantasia. Racconti che stupiscono per la loro semplicità che sfiora il paradosso. Però, dopo averlo letto, mi sono sentita bambina (l’altro ieri ero bambina, oggi mi sono soltanto sentita vè! :-) e mi sono posta tante domande… …abbi dubbi, verrebbe da dire… proprio ciò che l’autore scrive in uno dei suoi fantasiosi racconti Melidam3: “ ….a nessuno di noi era mai capitato di avere dubbi. Il termine stesso era diventato incomprensibile ai più. E certamente chi avesse avuto dei dubbi non li avrebbe mostrati per paura di apparire inferiore…” . Sì, perché gli attori di questo racconto agivano sempre razionalmente su base scientifica, eppure dovevano fare i conti con la realtà. Ma cos'è la realtà? quello che vediamo, sentiamo, tocchiamo? o più semplicemente quello che " è " ? sembra chiedersi l’autore mentre naviga a vista nel mondo reale tra pensieri surreali, annaspando nella dicotomia tra il desiderio di amare e il rifiuto dell’amore nel sorprendente racconto La XX missione, “…con quella sottile ansia che ti prende e che cambia il sapore di qualsiasi emozione quotidiana…” e cosa siamo noi? siamo girovaghi, girovaghi curiosi e perduti in mondi anonimi alla ricerca di una appartenenza, ma anche no…. Pagine in cui si dipana la fantasia a briglia sciolta e piacevole a tal punto che si arriva a pensare di avere tra le mani un’opera incompiuta e se ne vorrebbe ancora. A quando il seguito?
Racconti diversi. La chitarra scarlatta e altre storie
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Se vi piace l’ironia usata con leggerezza ed intelligenza, se non amate le letture banali… “Racconti diversi” è proprio il libro giusto. Me lo sono letto tutto d’un fiato gustandolo dal primo all’ultimo racconto. Lo consiglio vivamente.
-
Sergio Trapanotto è uno scrittore di grande impatto emotivo, perché grande evocatore di storie, emozioni e fatti di vita così stagliati nella memoria dei ricordi da sembrare epica leggenda. Stilemi di grazia e arguzia rendono lieve la lettura, godibile e affascinante. Stimoli per riflettere e occasioni per sorridere costellano una prosa intelligente, ironica e senza fronzoli. La parola fine arriva troppo presto e con un lieve dispiacere per il lettore....
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it