Racconti - Francesco Dall'Ongaro - ebook
Racconti - Francesco Dall'Ongaro - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Racconti
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il volume "Racconti" di Francesco Dall'Ongaro raccoglie una serie di narrazioni brevi che esplorano tematiche esistenziali e sociali attraverso uno stile evocativo e suggestivo. La prosa di Dall'Ongaro si distingue per la sua capacità di creare atmosfere dense e realistiche, immergendo il lettore in un contesto letterario ricco di riferimenti storici e culturali. Le storie, che oscillano tra il fantastico e il quotidiano, tessono un dialogo profondo con il mondo contemporaneo, affrontando le complessità delle relazioni umane e la ricerca di un senso in un'epoca caratterizzata da cambiamenti rapidi e spesso disorientanti. Francesco Dall'Ongaro, scrittore e poeta, ha alle spalle un bagaglio culturale variegato che include esperienze in ambito teatrale e letterario. La sua formazione e il suo impegno con la parola scritta lo hanno portato a sviluppare un linguaggio raffinato e un'abilità unica nell'intrecciare racconti che risuonano con l'anima del lettore. Dall'Ongaro, che ha vissuto diverse fasi storiche italiane, utilizza la sua perizia per riflettere su questioni universali che colpiscono tutte le generazioni. Consiglio vivamente "Racconti" a chi cerca una lettura profonda e stimolante. Le sue storie non solo intrattengono, ma invitano anche alla riflessione e all'introspezione, rendendole perfette per coloro che desiderano esplorare la complessità delle emozioni umane attraverso la letteratura. Questo lavoro, per la sua eleganza narrativa e la sua profondità tematica, rappresenta un'importante aggiunta alla biblioteca di ogni amante della narrativa contemporanea.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547482628

Conosci l'autore

Foto di Francesco Dall'Ongaro

Francesco Dall'Ongaro

(Mansuè, Treviso, 1808 - Napoli 1873) patriota e scrittore italiano. Avviato al sacerdozio, svestì presto l’abito talare per dedicarsi al giornalismo e alla politica. Deputato alla costituente della repubblica romana nel 1849, fu poi costretto a un decennio di esilio in Belgio e in Svizzera; rientrato in Italia nel 1859, si diede all’insegnamento della letteratura drammatica. Scrittore fra i più popolari del risorgimento, fu apprezzato dai contemporanei come drammaturgo (Il fornaretto di Venezia, 1855), ma più interessanti appaiono oggi i suoi versi, in cui ritrae il mondo popolare e ne denuncia le miserie. Negli Stornelli italiani (1847 e 1862) divulgò temi patriottici in una lingua popolaresca e in una forma piana e cantabile. Da ricordare anche le Novelle vecchie e nuove (1861) e i Racconti...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows