Racconti, sentimenti e tradizioni della Romagna. Storia dei Seganti, una famiglia di «trapezisti»
Quella di Marina Seganti è una biografia tonda e piena come la luna, la vera Storia della Romagna rivive attraverso il racconto di quattro generazioni della sua famiglia. Le avventure dei protagonisti, i suoi avi, ricercate e ritrovate negli archivi civili ed ecclesia stici e nei ricordi dei parenti, i loro modi di dire e di chiamare le cose e i luoghi che frequentarono, sono ali per volare nel tempo e per guardare dall'alto le meraviglie della Romagna, itinerari e luoghi incantati che ancora oggi si possono visitare, rapiti dalla loro luminosa quiete. Il susseguirsi delle vicende mise a dura prova il nonno Giuseppe, ma lui non si arrese e, con il coraggio e la certezza di un esperto trapezista, si lanciò nel vuoto, certo che qualcuno lo avrebbe afferrato al volo, che la provvidenza lo avrebbe salvato… "Le memorie che abbiamo ricevuto in eredità hanno bisogno di un luogo in cui risuonare. I loro messaggi ci sorprenderanno in presenza e potenza e agiranno dentro di noi e intorno a noi, liberando coraggio e passione per la vita. Questa storia accende il desiderio di dirsi: voglio vivere fiduciosa e certa che qualcuno mi prenderà al volo." (Marina Seganti)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:16 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it