Racconti senza dogana. Giovani scrittori per la nuova Europa. Ediz. multilingue
La presente antologia ha inteso celebrare il valore dell'unità europea attraverso venticinque racconti scritti da giovani autori di tutta Europa (compresa l'Italia) e variamente ispirati ai temi dell'identità nazionale e di quella sovranazionale. Ciascuno di essi esprime atmosfere, concezioni, aspettative e umori differenti, contribuendo alla resa finale di un quadro culturale ed etnico quanto mai variegato e dinamico. Di tutti i racconti, di seguito al testo italiano è pubblicato anche quello originale: nel segno non solo del rispetto per la loro integrità letteraria ma anche, più in generale, di un'idea di unità europea che, oggi più che mai, deve saper attingere alle caratteristiche e ai valori culturali di ognuno dei popoli coinvolti.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it