I testi sono stati ispirati dalle esperienze personali della scrittrice, da ricordi e suggestioni. Il filo conduttore dei suoi racconti è il sentimento dell'empatia, della malinconia e la ricerca di un legame con le dimensioni dell'esistenza, sia terrene che spirituali, storiche e sociali. Utilizza il colore viola come simbolo di transizione e metamorfosi esistenziale, risultante dall'unione del rosso, simbolo di amore e passione, e del blu, rappresentante saggezza e pensiero. Riflettendo sulla sua infanzia, si chiede cosa desiderava essere da bambina e cosa è diventata ora, osservando i cambiamenti nella realtà circostante. Desiderava essere come Giotto, imparando l'arte dal padre durante la guerra, e forse essergli più simile. Ora conserva il suo ricordo e si lascia guidare da lui più docilmente rispetto al passato. Ha scelto la sua professione come un naufrago sceglie uno scoglio, ma col tempo ha riconosciuto il dono e le opportunità che essa le ha offerto per entrare in contatto con l'anima delle persone e le risorse dello spirito umano nei momenti di sofferenza e speranza. Ha infuso queste esperienze di condivisione nella sua scrittura, che considera una compagna ritrovata e amata.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:19 luglio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it