Il racconto degli dèi. L'origine del mondo e le divinità dell'Olimpo - Giulio Guidorizzi - copertina
Il racconto degli dèi. L'origine del mondo e le divinità dell'Olimpo - Giulio Guidorizzi - 2
Il racconto degli dèi. L'origine del mondo e le divinità dell'Olimpo - Giulio Guidorizzi - copertina
Il racconto degli dèi. L'origine del mondo e le divinità dell'Olimpo - Giulio Guidorizzi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 285 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il racconto degli dèi. L'origine del mondo e le divinità dell'Olimpo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


All'inizio era Caos, il vuoto primordiale, che celava in sé un'oscura forza generativa, una sorta di gorgo che conteneva ogni cosa. È da questo abisso senza fine che nacquero tutte le forme: Gea – la Terra – che partorì Urano – il Cielo – e poi unendosi a lui generò le stirpi divine dei Titani, dei Ciclopi, dei Centimani. Da questi nasceranno Crono, Zeus e tutte le divinità, le Ninfe e le Nereidi, i semidei e gli eroi... Con l'inesauribile capacità affabulatrice dell'epica antica, Giulio Guidorizzi ci trascina in questo libro – che prende le mosse dal primo volume dei «Meridiani» sul mito greco da lui curati – tracciando un avventuroso itinerario alle origini della nostra civiltà. Il suo racconto pieno di ritmo ed erudizione rievoca le vicende variegate che hanno visto come protagonisti gli abitanti dell'Olimpo e del Tartaro, dei boschi, dei mari e delle fonti, con le loro umanissime passioni, mettendoli in relazione con i miti di altre tradizioni. Impareremo a conoscere Zeus, il padre degli dèi e degli uomini, Afrodite, la forza generatrice della natura, Atena, nata senza madre, Apollo, il più greco degli dèi greci, il signore delle acque Poseidone e la sua corte marina, il furfante Ermes e il folle Dioniso, e tante altre figure: le Muse, le Moire, i Dioscuri, e poi uomini e donne di tale bellezza da far innamorare gli dèi e creature talmente mostruose da far impazzire chi le incontra… Sono le storie che fanno parte del patrimonio di ogni uomo occidentale, uno scrigno di racconti, immagini, eventi, simboli che ciascuno di noi si porta dentro, spesso inconsapevolmente. Giulio Guidorizzi ce le racconta, ammaliando il lettore con vicende nate dalla fantasia e dall'esperienza di uomini vissuti quasi tremila anni fa.

Dettagli

5 maggio 2020
348 p., Brossura
9788804714736

Valutazioni e recensioni

  • Giorgia T
    interessante

    Interessante per chi vuole approcciarsi o capire se ci sono due facce della stessa medaglia di un racconto o più. Peccato che a volte sia un po’ prolisso su cose già ripetute

  • Giacomo
    Libro davvero bello

    un libro molto scorrevole e mai noioso, ve lo consiglio se vi state avvicinando alla mitologia Greca.

  •  Maria Stella

    Buono per approfondire le conoscenze sulle divinità e le figure mitologiche greche, ma alcune spiegazioni del libro sono ripetitive e a tratti noiose.

Conosci l'autore

Foto di Giulio Guidorizzi

Giulio Guidorizzi

1948, Bergamo

Giulio Guidorizzi è stato professore presso l'Università di Torino insegnando Letteratura greca e Antropologia del mondo antico.Tra le sue opere più recenti: Il mare degli dei (con Silvia Romani Cortina, 2021), La trama segreta del mondo. La magia nell'antichità (Il Mulino, 2019), Ulisse. L'ultimo degli eroi (Einaudi, 2018), Il grande racconto della guerra di Troia (Il Mulino, 2018), Io, Agamennone (Einaudi, 2016), I colori dell’anima. I greci e le passioni (Cortina, 2017). Ha tradotto, oltre a Baccanti, Eracle, Troiane e Ione di Euripide, l'Anonimo di Il sublime e i Lirici greci, la Biblioteca di Apollodoro (1996) e i Miti di Igino (2000). È curatore di un'edizione delle Nuvole di Aristofane (con D. Del Corno, 1996), di un'Introduzione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail