Race, Racism and Political Correctness in Comedy: A Psychoanalytic Exploration - Jack Black - cover
Race, Racism and Political Correctness in Comedy: A Psychoanalytic Exploration - Jack Black - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Race, Racism and Political Correctness in Comedy: A Psychoanalytic Exploration
Disponibilità in 2 settimane
230,20 €
230,20 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


In what ways is comedy subversive? This vital new book critically considers the importance of comedy in challenging and redefining our relations to race and racism through the lens of political correctness. By viewing comedy as both a constitutive feature of social interaction and as a necessary requirement in the appraisal of what is often deemed to be ‘politically correct’, this book provides an innovative and multidisciplinary approach to the study of comedy and popular culture. In doing so, it engages with the social and cultural tensions inherent to our understandings of political correctness, arguing that comedy can subversively redefine our approach to ‘PC Debates’, contestations surrounding free speech and the popular portrayal of political correctness in the media and society. Aided by the work of both Slavoj Žižek and Alenka Zupancic, this unique analysis adopts a psychoanalytic/philosophical framework to explore issues of race, racism and political correctness in the widely acclaimed BBC ‘mockumentary’, The Office (UK), as well as a variety of television comedies. Drawing from psychoanalysis, social psychology and philosophy, this book will be highly relevant for postgraduate students and academic researchers studying comedy, race/racism, multiculturalism, political correctness and television/film.

Dettagli

Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9780367508951

Conosci l'autore

Foto di Jack Black

Jack Black

1969, Hermosa Beach, California

Attore statunitense. Fa la sua gavetta nella compagnia teatrale di T. Robbins, che lo fa esordire come voce recitante in Bob Roberts (1992) e lo richiama nel cast di Dead Man Walking (1999). Dopo alcuni ruoli da comprimario di classe, trova la sua grande opportunità quando S. Frears gli offre la parte del commesso in Alta fedeltà (2000). Ghigno luciferino su un corpaccione decisamente sovrappeso, B. vede salire moltissimo la sua fama di attore comico dopo la sua performance in Amore a prima svista (2001) dei fratelli Farrelly, dove interpreta il giovanotto che vede nella paffuta fidanzata le fattezze sensuali e fascinose di G. Paltrow. Il suo ruolo di maggior successo è tuttavia quello del musicista pigro e indolente che si riscatta insegnando a suonare un rock indiavolato a una classe di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it