La radice di inchina alla frona. Commento ai canti XV, XVI e XVII del paradiso - Annalisa Ristori - copertina
La radice di inchina alla frona. Commento ai canti XV, XVI e XVII del paradiso - Annalisa Ristori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La radice di inchina alla frona. Commento ai canti XV, XVI e XVII del paradiso
Disponibilità immediata
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


L’incontro di Dante con il trisavolo Cacciaguida occupa tre canti del Paradiso. È un episodio centrale da dove emerge il rapporto del Sommo Poeta con il passato e, in particolare, con i propri antenati.“Dante”, spiega l’autrice, “ha bisogno di trovare le sue radici, ma delle radici che possano dargli lustro. Un antenato, insomma, in cui possa riconoscersi o, comunque, che abbia con lui una comunanza di valori e una medesima ricchezza spirituale. Un desiderio umano in un Dante completamente umano. È una debolezza questa?”.

Dettagli

Libro universitario
96 p., Brossura
9788859623489
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it