Radici
I versi di Duilio Martino racchiudono ben tre elementi: pensiero, emozioni e musicalità. Il pensiero, rivolto morbosamente alla sua terra abruzzese dell'Altosannio (AltoMoliseSangroVastese) troppo spesso calpestata e dimenticata, di cui non riesce a vedere un futuro; le emozioni legate a stati d'animo sul morire, rinascere, amare, vivere, sul provare, insomma, che la vita è quella unica e sacra esperienza che ci capita tra le mani e di cui bisogna tenere di conto soprattutto donandosi ai suoi policromi inviti di fede e di speranza; la musicalità, (che rientra nella sfera del significante) ottenuta con una ricerca attenta, continua, impegnata e diligente della irrinunciabile tecnica compositiva: della metrica, ovvero della struttura ritmica e delle figure retoriche che sono indispensabili perché il pensiero si traduca in poesia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it