Le radici nascoste
Nel libro, attraverso la descrizione di un caso clinico, viene illustrato come le prime relazioni familiari condizionino lo sviluppo della personalità e come esse diventino, inconsapevolmente, il prototipo cui si fa riferimento nella propria esperienza di vita. Il genogramma è lo strumento attraverso il quale si scoprono le modalità relazionali ed emotive che attraversano il retaggio familiare nelle generazioni che si susseguono. Il cronogramma, invece, mostra i punti più salienti della storia della famiglia, che influenzano e condizionano il vissuto e l'agire della signora. Due strumenti molto potenti che le hanno permesso di percorrere a ritroso la sua esperienza di vita, acquisendo consapevolezza rispetto ai lati oscuri della sua esistenza e creando delle connessioni tra il presente e il passato. Così ha potuto dare un senso a tante sue esperienze, vissute come spettatrice in balia degli eventi e mai come protagonista. In questo modo la signora è riuscita a dare un nuovo corso alla sua vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:17 giugno 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it