Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione - Francesco Giuliano - copertina
Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione - Francesco Giuliano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Radici siciliane. La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Per essere siciliani bisogna essere diversi - asseriva Vitaliano Brancati -, e questa diversità, secondo l'autore, si racchiude nel neologismo sicanitudine, evinto dall'essenza atavica del popolo autoctono dei Sicani, che l'autore descrive trattando i fatti più significativi di sei spiriti magni: Empedocle, Gorgia, Archimede, Diodoro Siculo, S. Cannizzaro, E. Majorana. In ognuno di loro, al di là del tempo trascorso, è manifesta l'indole primigenia, incontaminata, caratterizzata dalla rispettiva corda ingenua, una corda libera dai pregiudizi, dai condizionamenti e dalle prepotenze, attraverso la quale si esplicitano libertà di pensiero, creatività, passione, coerenza, ardimento, equilibrio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

252 p., Brossura
9791254744369
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it