Una radio strutturalista. Consigli per ascoltare e trasmettere
Che cosa è la radio, Perché fare la radio, Chi produce che cosa, Come viaggia, Il contesto della comunicazione, Cosa si sente... Sono questi alcuni dei temi affrontati da Sergio Valzania, autore radiofonico e televisivo, direttore di Radio2. La radio è un essere vivo, che si sviluppa nella tensione di chi la fa e di chi l'ascolta, in uno sforzo costante di comunicazione. Fare radio è anche un atto d'amore, o almeno dovrebbe esserlo. I mezzi di comunicazione di massa sono il luogo dove l'industria incontra più da vicino l'artigianato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it