Raffaello e la biblioteca di Giulio II. Un'esegesi della Stanza dell Segnatura. Ediz. illustrata - Marco Marinacci - copertina
Raffaello e la biblioteca di Giulio II. Un'esegesi della Stanza dell Segnatura. Ediz. illustrata - Marco Marinacci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Raffaello e la biblioteca di Giulio II. Un'esegesi della Stanza dell Segnatura. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
61,75 €
-5% 65,00 €
61,75 € 65,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Allo scoccare del mezzo millennio dalla sua creazione rimane durevole una traccia, preservata da una delle opere più rappresentative, o meglio, generatrici, della nostra epoca: il ciclo a fresco della Segnatura. L'arte di Raffaello, dopo essersi interrogata sull'idea capitale della metafisica, ne traccia il percorso. Un percorso che inoltrandosi nell'età classica si consolida intorno alla figura di Apollo per spingersi infine ad abbracciare l'era cristiana. Un percorso unico e raffinatissimo che sostanzia idee, sogno lucidissimo di un potente visionario quale fu Giulio II, in immagini. Raffaello dà vita così al suo capolavoro assoluto e vi deposita il più alto lascito del Rinascimento all'uomo contemporaneo: la conquista della sua umanità.

Dettagli

96 p., ill.
9788821177699
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it