Dalla quiete delle colline marchigiane agli scontri della Repubblica Romana, dal torpore della Germania del dopo '48 all'apertura al futuro dell'Esposizione Universale del 1851 a Londra, dal lavoro di scrivania come traduttore al fango delle miniere d'oro dell'Australia, la vita di Raffaello Carboni sarebbe già così abbastanza appassionante. Se aggiungiamo il fatto che egli fu a capo della prima rivolta sociale australiana (la cosiddetta Eureka Stockade, scoppiata nel 1854 tra i cercatori d'oro), che una volta tornato in Italia fu uno dei più convinti sostenitori di Garibaldi, che alle lotte sociali alternò sempre l'attività di poeta, librettista e scrittore e che la sua tormentata esistenza riuscì anche a includere un amore non corrisposto per Adelaide Ristori, la proposta di inaugurare la Scala con un balletto di aborigene nude e un soggiorno sulle rive del Gange, vediamo come la sua biografia si allarga fino a diventare un affresco delle più varie vicende del XIX secolo in ogni angolo del globo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it