Raffasofia. Per trovare la felicità-tà-tà (l'accento sulla A) - Marina Visentin - ebook
Raffasofia. Per trovare la felicità-tà-tà (l'accento sulla A) - Marina Visentin - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Raffasofia. Per trovare la felicità-tà-tà (l'accento sulla A)
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Io sono qua/ L’orchestra c’è /Maestro vai!/ Felicità-tà-tà/ L’accento sulla A. Se i fi losofi che nei secoli si sono arrovellati sulla questione avessero avuto la tivù, avrebbero trovato in Raff aella Carrà l’anello mancante tra gli esseri umani e la felicità. Così spontaneamente libera da giudizi e pregiudizi e aperta all’inclusività da aver acceso arcobaleni su schermi ancora tutt i in bianco e nero. Così abilmente in equilibrio tra incoscienza e virtù – Tanti auguri docet – da rappresentare perfettamente il valore della medietà, uno dei fondamenti della felicità secondo la “gente più competente”. Insieme alla condivisione, come canta in Chi l’ha detto: «Il segreto è che la luce sono quelli intorno», e qui persino Aristotele applaudirebbe. Ben prima che le Cinquanta sfumature solleticassero i desideri segreti delle donne, Raffa ha gettato i falsi pudori alle ortiche, perché «è bello far l’amore da Trieste in giù». La verità è che in ognuno di noi sonnecchia una Carrà: una sfera di gioia e sete di libertà, di immense potenzialità e capacità di relazionarsi con gli altri, di autostima e rispetto per le differenze del mondo. Insomma proprio questioni da fi losofi . Ed è una filosofa pop a svelarci la formula per far risplendere la Raffa che è in noi e trovare la strada della felicità (tàtà) al ritmo delle sue canzoni. «La mia frase preferita è: Puoi togliere tutti i fiori, ma non puoi togliere la primavera». Raffaella Carrà

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
184 p.
Reflowable
9791280229380

Valutazioni e recensioni

  • Euthy
    Buon libro

    Una buona idea accostare le canzoni della Carrà con i filosofi più conosciuti e le loro teorie. Un rapido excursus nella carriera della showgirl e delle sue hit più famose per far conoscere ai più l'arte della filosofia.

  •  Davide
    La filosofia di Raffaella

    Chi l'ha detto che la Carrà è solo disimpegno e siglette ? Se siete spiritosi leggete questo originale libro e scoprirete quanta saggezza può esserci dietro alla leggerezza. Tanta da giustificare l'accostamento di Raffa ad Aristotele e Platone.

Conosci l'autore

Foto di Marina Visentin

Marina Visentin

Marina Visentin, nata a Novara, vive e lavora a Milano. Laureata in filosofia, è traduttrice, consulente editoriale e ha collaborato con varie testate nazionali, scrivendo di cinema. Ha pubblicato testi di critica e storia cinematografica, libri di filosofia e psicologia. Dopo la fiaba noir Biancaneve (Todaro Editore, 2010), ha scritto La donna nella pioggia (Piemme, 2017).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail