Una buona idea accostare le canzoni della Carrà con i filosofi più conosciuti e le loro teorie. Un rapido excursus nella carriera della showgirl e delle sue hit più famose per far conoscere ai più l'arte della filosofia.
Raffasofia. Per trovare la felicità-tà-tà (l'accento sulla A)
Se i filosofi che nei secoli si sono arrovellati sulla questione avessero avuto la tivù, avrebbero trovato in Raffaella Carrà l'anello mancante tra gli esseri umani e la felicità. Così spontaneamente libera da giudizi e pregiudizi e aperta all'inclusività da aver acceso arcobaleni su schermi ancora tutti in bianco e nero. Così abilmente in equilibrio tra incoscienza e virtù - Tanti auguri docet - da rappresentare perfettamente il valore della medietà, uno dei fondamenti della felicità secondo la "gente più competente". Insieme alla condivisione, come canta in Chi l'ha detto: «Il segreto è che la luce sono quelli intorno», e qui persino Aristotele applaudirebbe. Ben prima che le Cinquanta sfumature solleticassero i desideri segreti delle donne, Raffa ha gettato i falsi pudori alle ortiche, perché «è bello far l'amore da Trieste in giù». La verità è che in ognuno di noi sonnecchia una Carrà: una sfera di gioia e sete di libertà, di immense potenzialità e capacità di relazionarsi con gli altri, di autostima e rispetto per le differenze del mondo. Insomma proprio questioni da filosofi . Ed è una filosofa pop a svelarci la formula per far risplendere la Raffa che è in noi e trovare la strada della felicità (tàtà) al ritmo delle sue canzoni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:4 novembre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Euthy 30 dicembre 2024Buon libro
-
Davide 25 ottobre 2022La filosofia di Raffaella
Chi l'ha detto che la Carrà è solo disimpegno e siglette ? Se siete spiritosi leggete questo originale libro e scoprirete quanta saggezza può esserci dietro alla leggerezza. Tanta da giustificare l'accostamento di Raffa ad Aristotele e Platone.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it