Il raffrescamento passivo degli edifici. Tecniche, tecnologie, esempi. Cenni di termofisica applicata - Donata Bori - copertina
Il raffrescamento passivo degli edifici. Tecniche, tecnologie, esempi. Cenni di termofisica applicata - Donata Bori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il raffrescamento passivo degli edifici. Tecniche, tecnologie, esempi. Cenni di termofisica applicata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È possibile oggi diminuire il carico termico degli edifici durante le stagioni calde, attraverso l'impiego di sistemi passivi per la climatizzazione naturale degli ambienti. Nel testo vengono presi in esame esempi dalla tradizione dell'architettura spontanea e dei secoli passati, che hanno lasciato notevoli informazioni in materia, illustrando anche alcune realizzazioni contemporanee, analizzate dal punto di vista tecnico. Vi si dimostra che il comfort degli ambienti, durante i mesi estivi, si può raggiungere anche senza l'impiego di nuove energie, proteggendo l'edificio dai raggi solari, sfruttando i flussi d'aria di tipo dinamico (il vento) e termico, ponendo attenzione all'evaporazione e alla deumidificazione, ottenendo, pertanto, ambienti costantemente salubri. Il raffrescamento passivo, quindi, rappresenta una possibilità progettuale concreta e in pieno sviluppo.

Dettagli

Libro universitario
250 p., ill. , Brossura
9788851303914
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail