Può sembrare arduo iniziare a leggere una trilogia di romanzi che mediamente sono composti da settecento pagine, ma se sono interessanti, ne vale davvero la pena. E davvero, credetemi, in questo caso ne vale davvero la pena. Forse dei tre questo è il romanzo meno affascinante ed il più impegnativo, sia per la complessità della trama che per la nutrita ricchezza di descrizione dei particolari, ma è essenziale nel comporre la storia dei protagonisti nella sua interezza.
Mikael Blomkvist è tornato vittorioso alla guida di Millennium, pronto a lanciare un numero speciale su un vasto traffico di prostituzione dai paesi dell'Est. L'inchiesta si preannuncia esplosiva: la denuncia riguarda un intero sistema di violenze e soprusi, e non risparmia poliziotti, giudici e politici, perfino esponenti dei servizi segreti. Ma poco prima di andare in stampa, un triplice omicidio fa sospendere la pubblicazione, mentre si scatena una vera e propria caccia all'uomo: l'attenzione di polizia e media nazionali si concentra su Lisbeth Salander, la giovane hacker, "così impeccabilmente competente e al tempo stesso così socialmente irrecuperabile", ora principale sospettata. Blomkvist, incurante di quanto tutti sembrano credere, dà il via a un'indagine per accertare le responsabilità di Lisbeth, "la donna che odia gli uomini che odiano le donne". È lei la vera protagonista di questo nuovo episodio della Millennium Trilogy, un thriller serrato che all'intrigo diabolico unisce un'acuta descrizione della società moderna, con le sue contraddizioni e deviazioni, consegnandoci con Lisbeth Salander un personaggio femminile unico, commovente e indimenticabile.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federica Gabaldo 12 marzo 2017
-
Ancora più corposo del libro precedente (cento pagine di più, circa), tuttavia l'ho davvero letto tutto di un fiato, per la troppa curiosità. Il personaggio della giovane hacker Lisbeth Salander mi ha affascinato fin dalle prime righe del primo libro della serie, e trovo sia comunque la protagonista femminile più complessa e interessante della letteratura gialla dell'ultimo ventennio. Impossibile non parteggiare per lei. Bellissimo esempio di letteratura impegnata ed anche di trama gialla sofisticata ottimamente scritto
-
Degno successore del primo libro (Uomini che odiano le donne), Larsson ritorna con un nuovo e appassionante capitolo. Stavolta non ci sono dubbi, il lettore è trascinato nelle vicende di Lisbeth che, volente o nolente, si ritrova catapultata nei suoi vecchi ricordi. Larsson dimostra ancora una volta di essere il primo in questa categoria e penso che si possa ritrovare una parte di lui nel protagonista Mikael, chissà...... Che dire, consigliato al 100%!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it