Letto con piacere. Leggerò sicuramente anche le altre indagini di questa nuova e interessante investigatrice. L'introspezione dei personaggi è interessante e ben curata. I luoghi narrati si percepiscono e se ne gode l'ambientazione fisica e sociale. Bel libro.
La ragazza che non c'era. Un'indagine di Nives Bonora
La prima inchiesta di Nives Bonora, ispettrice coraggiosa e passionale. «Se è vero che ‘Dio è nel dettaglio', lasciatemelo dire, dài, Cinzia Bomoll scrive da dio.» Carlo Lucarelli «Cinzia, scrivi con la parte nera del tuo cuore, come faccio io.» Giorgio Faletti «Mischia rabbia e dolcezza, morte e tanta voglia di vivere. Mi ha commosso e divertito. Che talento.» Asia Argento «Bomoll è capace di sprigionare un'energia travolgente.» Marco Lodoli «Le sue sono vite vissute sempre al confine, da una parte c'è la salvezza, il riscatto, dall'altra si sprofonda nel baratro.» Il domani Una ragazza viene ritrovata morta per un’overdose nell’ospedale psichiatrico abbandonato di Aguscello, nella bassa ferrarese. Non si riesce a capire chi sia. Ma nelle quarantott’ore che passano fra il ritrovamento del corpo e l’inizio degli esami autoptici, la ragazza sparisce. Qualcuno l’ha vista allontanarsi sulle sue gambe: un raro caso di morte apparente. E così l’ispettrice Nives Bonora, figlia dell’Emilia più genuina – passionale e pragmatica, dolente e vitale – si trova ad affrontare il caso di una ragazza fantasma e una storia marcia, perversa, in cui la malavita dell’Europa dell’Est va a braccetto con la migliore borghesia di Ferrara. Il coraggio di Nives, la sua irruenza e una dose di follia la porteranno a osare troppo ma infine a risolvere il caso a modo suo, contro ogni attesa e ai confini della legge. Ma Nives dovrà anche affrontare i tanti «casini» della sua vita privata, dal rapporto col padre carabiniere in pensione a quello con la nonna che le ha fatto da madre, fino al commissario Brandi, suo capo ostile ma anche poco affidabile amante. Il risultato è un giallo imprevedibile e travolgente, che mescola con inconsueta abilità l’indagine e le vicissitudini di Nives, una nuova indimenticabile protagonista del giallo italiano, che – il lettore se ne accorgerà – promette di tornare al più presto in libreria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sebastiano 16 settembre 2025Noir al femminile
-
Giuseppe 26 ottobre 2022Un nuovo interessante personaggio poliziesco
   HomeSeguitiI miei postClassiciFantasyFumetti e mangaNarrativa contemporaneaThriller e horror    I miei post  Giuseppe ha recensito La ragazza che non c`era di Cinzia Bomoll - 2 minuti fa     "Un nuovo personaggio poliziesco" La Ponte alle Grazie ultimamente sta scoprendo un sacco di talenti nell'ambito del romanzo poliziesco italiano, e Cinzia Bomoll non sfigura affatto 😄 • Nei pressi di un vecchio ospedale psichiatrico dismesso viene ritrovata una ragazza, morta probabilmente per overdose e con indosso dei documenti rubati. Il fatto comincia a diventare sospetto quando la morta, nel tempo che intercorre tra il ritrovamento e l'autopsia, riprende conoscenza e si allontana dalla morgue senza allertare la sorveglianza e sparisce nel nulla. Nel contempo un medico molto conosciuto viene ritrovato morto. Nives Bonora, pur presa dai mille casini della sua vita privata (non ultimo il rapporto con il suo superiore) indaga... • La cosa che più mi ha colpito di "La Ragazza Che Non C'Era" è l'enorme quantità di problemi che segue la protagonista, e come lei riesca - pur chiusa dalla sua corazza - a tirare avanti nel mondo che le sta attorno, che pare essere quantomai respingente nei suoi confronti. Nives trova conforto solo nel rapporto con sua nonna paterna, perché neanche in suo padre riesce a trovare un rifugio sicuro, eppure è spinta da un senso della giustizia che va oltre la legge scritta, e le da un'umanità che è una conquista per chi riesce a vedere oltre la scorza dura che è costretta suo malgrado a portare indosso. • E poi qualche punto in più lo porta Ferrara, città in cui sono ambientate le vicende e che mi porto nel cuore 🤗 ergo, non posso non suggerirvi caldamente questo suo romanzo 😄 (p.s. la scrittrice è anche regista, e presto vedremo al cinema "La California"... prepariamo i popcorn 😁🍿)
-
giorgia 23 ottobre 2022bello
Un libro che mi ha preso praticamente sin dal primo capitolo: un ritmo talmente incalzante che non ci si riesce a staccare dalle pagine di Cinzia Bomoll. Insomma, un giallo che promuovo a pieni voti!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows