La ragazza con la bicicletta rossa - Monica Hesse - copertina
La ragazza con la bicicletta rossa - Monica Hesse - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
La ragazza con la bicicletta rossa
Disponibilità immediata
7,92 €
-20% 9,90 €
7,92 € 9,90 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


È l'inverno del 1943 ad Amsterdam. Mentre i cieli europei sono sempre più offuscati dal fumo delle bombe, Hanneke percorre ogni giorno, con la sua vecchia bicicletta rossa, le strade della città occupata. Ma non lo fa per gioco, come ci si aspetterebbe da una ragazzina della sua età. Hanneke è una "trovatrice", incaricata di scovare al mercato nero beni ormai introvabili: caffè, tavolette di cioccolato, calze di nylon, piccoli pezzetti di felicità perduta. Li consegna porta a porta, e lo fa per soldi, solo per quello: non c'è tempo per essere buoni in un mondo ormai svuotato di ogni cosa. Perché Hanneke, in questa guerra, ha perso tutto. Ha perso Bas, il ragazzo che le ha dato il primo bacio, e ha perso i propri sogni. O almeno così crede. Finché un giorno una delle sue clienti, la signora Janssen, la supplica di aiutarla, e questa volta non si tratta di candele o zucchero. Si tratta di ritrovare qualcuno: la piccola Mirjam, una ragazzina ebrea che l'anziana signora nascondeva in casa sua Hanneke, contro ogni buon senso, decide di cercarla. E di ritrovare, con Mirjam, quella parte di sé che stava quasi per lasciar andare, la parte di sé in grado di sperare, di sognare, e di vivere.

Dettagli

24 gennaio 2017
298 p., Brossura
Girl in the blue coat
9788868368296

Valutazioni e recensioni

  • La guerra da un punto di vista diverso dal solito, quello di un adolescente che ci si ritrova catapultato dentro senza nemmeno capire bene cosa stia succedendo. La guerra entra nella quotidianità dei protagonisti e si mescola con le loro vicende personali a tal punto che le due realtà diventano inscindibili. Forse un pò carente l'aspetto descrittivo del contesto ambientale: la città di Amsterdam avrebbe potuto essere più protagonista.

  • Angela pina

    Un romanzo che ti conquista e che non ti lascia andare. Prigioniera tra le sue pagina non ho potuto fare a meno di continuare a leggerle, spingendomi sempre più in là pagina dopo pagina, fino ad arrivare al toccante epilogo della vicenda. Si tratta di un romanzo di una bellezza unica, un elogio ai piccoli gesti e alle piccole vittorie capace di modificare anche il più terribile dei mondi. Una storia a tratti cruda e reale, che aiuterà a ricordare un momento molto difficile vissuto dall'Olanda, quello dell'invasione tedesca. Le emozioni provate durante la lettura non potranno essere dimenticate tanto in fretta.

  • elisa cantoni

    Romanzo che si legge tutto d'un fiato. Impossibile non affezionarsi a questa ragazzina, Hanneke, che entra a far parte della resistenza ad Amsterdam durante la seconda guerra mondiale. È un libro quasi giallo, c'è un mistero che la protagonista vuole risolvere e che terrà incollato i lettori al romanzo. Non mancano i colpi di scena. Molto interessante il punto di vista della resistenza da parte delle associazioni universitarie, tema poco conosciuto e poco indagato nei libri ambientati nella seconda guerra mondiale.

Conosci l'autore

Foto di Monica Hesse

Monica Hesse

Monica Hesse, originaria dell’Illinois, vive a Washington, DC e scrive per il Washington Post, dove si occupa di vari temi, dai matrimoni reali alle campagne politiche alla cerimonia degli Oscar. Il suo primo romanzo, La ragazza con la bicicletta rossa, è stato tradotto da Piemme (2016). Nel 2019 esce La guerra di Margot (Piemme).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail