La ragazza dai sette nomi. La mia fuga dalla Corea del Nord - David John,Hyeonseo Lee,Stefania Cherchi - ebook
La ragazza dai sette nomi. La mia fuga dalla Corea del Nord - David John,Hyeonseo Lee,Stefania Cherchi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
La ragazza dai sette nomi. La mia fuga dalla Corea del Nord
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Come tutti i bambini cresciuti nella Corea del Nord anche Hyeonseo Lee pensa che il suo paese sia «il migliore del mondo». È una «brava comunista», studia le gesta leggendarie del Caro Leader Kim Il-sung, partecipa alle coreografie di massa organizzate dal Partito e crede che la Corea del Sud, l'acerrimo nemico, sia un paese poverissimo, pieno di senzatetto, dove la gente muore per le strade e gli odiati yankee si divertono a prendere a calci bambini e disabili. Per lei, proveniente da una famiglia della classe media «leale» nei confronti del regime, le cose cambiano all'improvviso quando, nel 1994, la Corea del Nord viene sconvolta da una terribile carestia. È allora, nel vedere molti suoi connazionali morire di fame o sopravvivere a stento cibandosi di erba, insetti e corteccia d'albero, che Hyeonseo, appena diciassettenne, comincia a interrogarsi sulla reale natura del proprio paese e a dubitare delle verità confezionate dalla propaganda. Ed è allora che si accorge che al di là del confine, in Cina, poco lontano dalla sua casa di Hyesan, le luci non si spengono mai. E che forse, dall'altra parte del fiume ghiacciato, un'altra vita è possibile. Comincia così la storia di una rocambolesca fuga da una dittatura spietata e corrotta, una fuga che la porterà dapprima a vivere da illegale nella Cina del tumultuoso sviluppo economico, e in seguito a Seul, la capitale del Sud, dove riuscirà a condurre anche la sua famiglia dopo un avventuroso viaggio di oltre duemila chilometri attraverso il Sudest asiatico. Una fuga vissuta quasi interamente in clandestinità e fatta di lavori precari, di interrogatori da parte delle autorità, di mediatori senza scrupoli pronti a vendere a caro prezzo il sogno di transfughi disperati, di celle sovraffollate, di notti solitarie trascorse nel ricordo di un'infanzia in fondo felice e nella speranza di un futuro ancora tutto da scrivere. La ragazza dai sette nomi, però, non è soltanto la storia di una «diserzione» o una preziosa testimonianza su uno dei regimi più oscuri, oppressivi e sprezzanti dei diritti umani, o, ancora, il resoconto di una lotta per la sopravvivenza e per un destino migliore, che accomuna coloro che fuggono dalla povertà, dalle guerre e dalle dittature sanguinarie. Quello di Hyeonseo Lee è soprattutto il racconto della ricerca di un'identità. Un'identità a lungo celata dietro documenti fittizi, diversa a seconda dei luoghi e delle circostanze, negata per la paura di essere scoperta e rimpatriata. Un'identità che forse resterà solo un sogno, sino a quando non esisterà una Corea finalmente unita.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
350 p.
Reflowable
9788852066405

Valutazioni e recensioni

  • Elisabetta Fornaresio

    Un libro molto utile oltre che piacevole da leggere. Consigliato per chi coi saggi ci litiga, ma è curioso. Questo resoconto è a tutti gli effetti un romanzo, ma narra con dovizia di particolari la situazione della Corea del Nord e tutta la tragica difficoltà della sua popolazione nello scappare e raggiungere la Corea del Sud. Sono sempre molto grata ai libri che mi arricchiscono, in qualunque forma lo facciano e questo è uno di loro. Lo stile di scrittura è senza infamia e senza lode. Cioè racconta bene, ma non resta impresso. Diventa comunque una critica secondaria.

  • Ho letto molto sulla Corea del Nord e a differenza di altri testi, questo è meno documentaristico ed assume i connotati di un vero e proprio romanzo. A tal punto che, verrebbe da pensare, che parte di ciò che sia racconta sia effettivamente un po' romanzato. Il libro è ben scritto, scorrevole e a suo modo avvincente. La narrazione è fluida e l'argomento trattato fa sicuramente riflettere. Forse l'unica pecca del testo è che sembra rivolto più a chi come me già conosce un po la realtà coreana che non a chi per la prima volta vi si avvicina, dal momento che è come si dessero per scontate alcune cose senza dare alle stesse il necessario approfondimento. E' in ogni caso molto interessante e bello. La storia della protagonista, di sua madre e del fratello sono toccanti. Lo consiglio vivamente a tutti.

  • E' la storia autobiografica di una ragazza Nord Coreana che, vivendo al confine con la Cina, un giorno, a soli diciassette anni, quasi per gioco, attraversa il confine e poi non può più tornare indietro. L'autrice descrive la vita difficile, piena di privazioni, di costrizioni, di corruzione e di falsità storico-ideologiche del suo paese e narra quindi tutte le peripezie che la portano a vivere da esule clandestina in Cina e poi negli Stati Uniti d' America. Dopo molti anni riesce a ricongiungersi con la madre e il fratello, anch'essi esuli e costretti ad affrontare disaggi e carcere per raggiungerla. Questo libro ci fa conoscere un mondo per noi occidentali inconcepibile e atroce e ci fa apprezzare il valore della democrazia e delle libertà di espressione.

Conosci l'autore

Foto di Hyeonseo Lee

Hyeonseo Lee

Hyeonseo Lee è vissuta in Corea del Nord fino alla sua fuga nel 1997. Nel 2008 si è trasferita a Seul, dove ha frequentato l'università. Attivista e portavoce per i diritti umani e i rifugiati nordcoreani, ha parlato all'ONU e al forum di Oslo per la libertà. Il suo discorso TED, nel 2013, è stato visto da oltre quattro milioni di persone e Oprah Winfrey l'ha definito «il più importante di sempre». Nel 2015 Mondadori pubblica la sua storia, La ragazza dai sette nomi, scritto a quattro mani con David John, scrittore americano che ha vissuto a lungo a Seul ed è stato diverse volte in Corea del Nord.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore