L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo molto scorrevole e piacevole. Il fascino della cultura sami permea ogni fase della storia e la rende speciale. Ho trovato la trama un po' povera ma certe descrizioni ti toccano come se fossi nella neve e nel gelo a guardare le renne e sentire il vento nei boschi.
Se amate i racconti ambientati nel grande Nord, ma non di semplice fantasia, questo è un libro per voi. Ma, attenzione: è un libro duro, che racconta senza sconti o mezze misure la vita reale della minoranza Sami che vive in Svezia. L’ autrice è una figlia di quel popolo che da sempre vive a contatto della natura, nel rispetto delle sue regole. Un popolo allevatore di renne, che pur tentando in tutti i modi di integrarsi e di abbracciare la modernità, orgogliosamente non rinuncia al proprio retaggio. L’ autrice, lei stessa di origine Sami, fa la giornalista e la scrittrice. E questa storia, così intensa, pregna di dolore e nello stesso tempo di dignità, e’ rimasta con lei per molti anni, prima che avesse il coraggio di raccontarla, trovando il modo giusto per farlo. Il racconto parte dall’infanzia di Elsa e da un trauma che segnerà la sua intera esistenza. Si dipana, quindi, lungo la storia familiare di questa ragazza e della piccola comunità Sami, fino all’età adulta di Elsa e alla sua presa di coscienza delle ingiustizie che lei e il suo popolo sono costretti a subire. L’autrice nell’appendice precisa che tutto quello che racconta accade ancora gli nel Sapmi, va avanti da lungo tempo e spesso la realtà supera la finzione letteraria. Gran parte del libro si basa su eventi reali, documentati in centinaia di verbali di denunce a una polizia dibattuta fra la carenza di risorse e la scarsa volontà di difendere e supportare una minoranza mal sopportata dalla popolazione del posto. Eppure, di questi popoli antichi e ricchi di tradizione c’è bisogno, perché loro sono forse fra i pochi umani che ancora dialogano e rispettano il creato. Trovo molto importante venire a contatto di queste realtà, spesso completamente sconosciute, che vivono quotidianamente problemi dove invece dovrebbe esserci rispetto e volontà di conservazione, tutela e valorizzazione. Altrimenti si tratta “solo” di popoli, storia e tradizioni che vanno pian piano, inesorabilmente, scomparendo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore