Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La ragazza delle renne
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La ragazza delle renne - Ann-Hélen Laestadius,Sara Culeddu,Alessandra Scali - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ragazza delle renne
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


A nord del circolo polare artico, nella Lapponia svedese, è inverno. Poche ore di luce pallida sono tutto ciò che il sole ha da offrire prima che il paesaggio sia nuovamente avvolto da un buio compatto. In quelle terre estreme la piccola Elsa, nove anni, si allontana sugli sci dal villaggio sami in cui vive per raggiungere la zona di pascolo delle renne di famiglia. Quel giorno segna profondamente la sua infanzia: davanti ai suoi occhi spalancati, un uomo uccide brutalmente un piccolo di renna, il suo Nástegallu, quello che lei ha scelto nel branco e a cui le è stato permesso di incidere l’orecchio, secondo l’usanza della sua comunità. L’uomo e la bambina si guardano, si riconoscono. Poi l’uomo la minaccia, e la bambina decide di tacere. Porterà a lungo con sé quel segreto come un peso oscuro sul cuore. Dieci anni dopo, un tempo costellato di rischi e ulteriori massacri di animali, quando Elsa si ritrova a essere lei stessa il bersaglio di chi, mosso dall’odio, si è macchiato del sangue di Nástegallu, qualcosa si spezza. E il senso di colpa, la paura e la rabbia che ha dentro da allora le piombano addosso come una valanga, portandola a un ultimo, tragico confronto. Romanzo di formazione e canto d’amore per un mondo che sta scomparendo, basato su una storia vera, La ragazza delle renne mette a nudo le tensioni che sorgono quando la modernità si scontra con una cultura tradizionale e con strutture patriarcali profondamente radicate, mentre la xenofobia è in aumento e i cambiamenti climatici mettono a repentaglio la sopravvivenza di un popolo che custodisce una sempre più fragile eredità indigena. E nello splendido scenario di favolosi paesaggi invernali, dove le renne corrono libere su distese infinite e sotto cieli immensi, l’orecchio di un cucciolo segretamente preservato in una scatola diventa il simbolo di tutto ciò che potrebbe andare perduto. Di tutto ciò che, forse, è già andato perduto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
512 p.
Reflowable
9788829792573

Valutazioni e recensioni

Enrico
Recensioni: 4/5
Immersione nel sapmi

Romanzo molto scorrevole e piacevole. Il fascino della cultura sami permea ogni fase della storia e la rende speciale. Ho trovato la trama un po' povera ma certe descrizioni ti toccano come se fossi nella neve e nel gelo a guardare le renne e sentire il vento nei boschi.

Leggi di più Leggi di meno
LuisaF
Recensioni: 5/5
Un racconto-testimonianza di grande valore

Se amate i racconti ambientati nel grande Nord, ma non di semplice fantasia, questo è un libro per voi. Ma, attenzione: è un libro duro, che racconta senza sconti o mezze misure la vita reale della minoranza Sami che vive in Svezia. L’ autrice è una figlia di quel popolo che da sempre vive a contatto della natura, nel rispetto delle sue regole. Un popolo allevatore di renne, che pur tentando in tutti i modi di integrarsi e di abbracciare la modernità, orgogliosamente non rinuncia al proprio retaggio. L’ autrice, lei stessa di origine Sami, fa la giornalista e la scrittrice. E questa storia, così intensa, pregna di dolore e nello stesso tempo di dignità, e’ rimasta con lei per molti anni, prima che avesse il coraggio di raccontarla, trovando il modo giusto per farlo. Il racconto parte dall’infanzia di Elsa e da un trauma che segnerà la sua intera esistenza. Si dipana, quindi, lungo la storia familiare di questa ragazza e della piccola comunità Sami, fino all’età adulta di Elsa e alla sua presa di coscienza delle ingiustizie che lei e il suo popolo sono costretti a subire. L’autrice nell’appendice precisa che tutto quello che racconta accade ancora gli nel Sapmi, va avanti da lungo tempo e spesso la realtà supera la finzione letteraria. Gran parte del libro si basa su eventi reali, documentati in centinaia di verbali di denunce a una polizia dibattuta fra la carenza di risorse e la scarsa volontà di difendere e supportare una minoranza mal sopportata dalla popolazione del posto. Eppure, di questi popoli antichi e ricchi di tradizione c’è bisogno, perché loro sono forse fra i pochi umani che ancora dialogano e rispettano il creato. Trovo molto importante venire a contatto di queste realtà, spesso completamente sconosciute, che vivono quotidianamente problemi dove invece dovrebbe esserci rispetto e volontà di conservazione, tutela e valorizzazione. Altrimenti si tratta “solo” di popoli, storia e tradizioni che vanno pian piano, inesorabilmente, scomparendo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ann Hélen Laestadius

Ann Hélen Laestadius

1971, Kiruna

Ann-Helén Laestadius è una scrittrice e giornalista svedese, di origini sami. Nel 2016, il suo romanzo Tio över ett ha vinto il premio svedese August Prize come miglior opera nella categoria bambini e giovani adulti.In Italia sono usciti La mia città trasloca (EDT-Giralangolo, 2020), La ragazza delle renne (Marsilio, 2024), il suo primo romanzo per adulti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore