la storia dell'amore tra Mara, una giovane che incarna la purezza dell'amore incondizionato, e Bube, ex partigiano sofferente per una violenza subìta dopo la Liberazione. La storia d'amore straordinaria fa da sfondo alle ferite del dopoguerra senza sentimentalismi, ma con una gran scrittura.
Vincitore premio Strega 1960
Mara è una giovane di Monteguidi, piccolo paese della Val d'Elsa, che all'indomani della Liberazione conosce il partigiano Bube, eroe della Resistenza, e se ne innamora. Questi, tornato alla vita civile imbottito di precetti di violenza e vendetta, ha commesso un delitto e, dopo un periodo alla macchia, viene catturato e condannato a quattordici anni di carcere. Mara, maturata proprio grazie alla forza del sentimento per Bube e divenuta ormai donna, decide di aspettare l'amato con animo fedele e ostinato. Con questo romanzo - pubblicato nel 1960 e seguito nel 1963 da una celebre versione cinematografica interpretata da Claudia Cardinale - Cassola si aggiudica il premio Strega e raggiunge il successo anche internazionale. "La ragazza di Bube" segna una profonda cesura nella narrativa italiana del dopoguerra: benché ispirato a una vicenda realmente accaduta, il romanzo si arricchisce di elementi psicologici e lirici superando le istanze neorealiste, tanto per il linguaggio quanto per il rifiuto dei dogmatismi ideologici. "Il romanzo" sostiene infatti Cassola "viene prima di ogni interpretazione della realtà, è la ricerca continua della verità degli uomini."
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
susan 14 marzo 2025amore, redenzione e giustizia
-
Simona 82 01 gennaio 2025Classico intramontabile
Qualcuno potrebbe definirlo un classico della narrativa italiana ma è molto di più. Ci apre una finestra sull’Italia del dopoguerra e sugli adolescenti di quel periodo. L’amore ai tempi del dopoguerra. L’amore tra una giovane ragazza di paese e un pertugiano.
-
lula4046 24 agosto 2023LA RAGAZZA DI BUBE
Avevo in casa il libro da vari anni rimandandone continuamente la lettura. Ora cono contenta di averlo ripreso in mano. Pur nella semplicità della scrittura rispecchia bene l'atmosfera del primo dopoguerra nella drammaticità degli avvenimenti narrati.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it