"La ragazza yemenita" racconta la storia di un'amicizia tra un cinquantenne speranzoso e un ottantenne sfuggente e tra lo stesso cinquantenne innamorato del personaggio di un racconto e una ragazza che per lui è l'incarnazione della protagonista di quel racconto. Amicizie che si sovrappongono e si alternano tra scrittori e non in cui le vere protagoniste sono la scrittura e la lettura. Lo stile è leggero e scorrevole, a tratti ironico anche se inizialmente può sembrare un po' noioso. Lo consiglio.
A ottantadue anni il premio Nobel per la letteratura Yehiel Bar-Nun, il più grande scrittore israeliano vivente, è all'apice della fama. Elusivo e sfuggente come una bella donna, come la bruna ragazza yemenita di un suo racconto giovanile, ama confondere e sconcertare i suoi ammiratori, concedendosi loro con il contagocce; e forse proprio questa reticenza contribuisce al suo fascino. Ezra Shultish, professore di letteratura ebraica in un college newyorkese e scrittore di belle speranze, si è trasferito a Haifa per un anno di congedo sabbatico proprio per passare quanto più tempo possibile con quell'uomo leggendario, che ammira fin dalla giovinezza, ma Bar-Nun sembra continuamente sfuggirgli: la delusione è tale che Shultish, mortificato, finisce per ammalarsi. Nel corso della convalescenza conosce Miriam, "una regina Esther yemenita", che gli appare come l'incarnazione vivente dell'eroina del suo racconto prediletto. E proprio grazie a Miriam, forse, Shultish riuscirà ad acquistare una nuova consapevolezza di sé e del suo rapporto con il maestro. Sullo sfondo di un'Israele solare e luminosa, "La ragazza yemenita" è una storia di amicizie asimmetriche in cui la vera protagonista è la letteratura.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SARAH CAUSIN 05 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it