Le ragazze di cinquant'anni. Amori, lavori, famiglie e nuove libertà
Le donne che oggi hanno cinquant'anni hanno partecipato ai grandi rivolgimenti sociali degli anni Settanta, alle trasformazioni dell'identità femminile che ne sono derivate. Fanno parte, dunque, di una generazione forte, la prima consapevole di avere ancora almeno trent'anni davanti a sé, tutti da vivere senza costrizioni e fuori dagli schemi ereditati dal passato. Spesso però emergono rabbie e insofferenze di fronte ai sempre più onerosi "compiti di cura", difficili da conciliare con le esigenze del lavoro e non di rado da affrontare da sole. Il libro non offre soluzioni universali, ma si propone piuttosto di mostrare le opportunità che questa nuova fase della vita presenta.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it