Il mondo e l’umanità che emergono da queste potenti pagine hanno i contorni della dissipazione di sé e dei sentimenti, in un quadro di feroce desolazione che spinge verso la disperazione tanto gli adolescenti quanto gli adulti, questi ultimi per molti versi messi peggio, perché nemmeno il tempo futuro può giocare a loro favore, perché appaiono inconsapevoli, meglio volutamente inconsapevoli e fragili ancor più delle loro stesse creature. Come dire: non si salva nessuno. Un romanzo duro che percuote il lettore, lasciandogli l’amaro in bocca fino all’ultima pagina, fino all’ultima cesellata, giusta e insostituibile parola, sicuramente un romanzo di pregio.
Le ragazze
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,99 €
«Non appena mi cadde l'occhio sulle ragazze che attraversavano il parco, la mia attenzione restò fissa su di loro. Quella dai capelli neri con le sue accompagnatrici, la loro risata un rimprovero alla mia solitudine. Stavo aspettando che succedesse qualcosa, senza sapere cosa. E poi ecco». Evie voleva solo che qualcuno si accorgesse di lei. Come tutte le adolescenti cercava su di sé lo sguardo degli altri. Un'occasione per essere trascinata via, anche a forza, dalla propria esistenza. Ma non aveva mai creduto che questo potesse accadere davvero. Finché non le vide: le ragazze. Le chiome lunghe e spettinate, i vestiti cortissimi. Il loro incedere fluido e incurante come di «squali che tagliano l'acqua». Poi il ranch, nascosto tra le colline. L'incenso, la musica, i corpi, il sesso. E, al centro di tutto, Russell. Russell con il suo carisma oscuro. Ci furono avvertimenti, segni di ciò che sarebbe accaduto? Oppure Evie era ormai troppo sedotta dalle ragazze per capire che tornare indietro sarebbe stato impossibile? «Le ragazze annuncia l'arrivo di una voce formidabile nella narrativa americana». Jennifer Egan «Questo libro vi spezzerà il cuore e vi lascerà a bocca aperta». Lena Dunham «Non so che cosa sia piú stupefacente, se la capacità di Emma Cline di comprendere gli esseri umani o la bellezza della sua scrittura». Mark Haddon «Ma al di là del clamore che ha suscitato, questo romanzo è davvero cosí bello? Preparatevi a ingoiare il vostro scetticismo». The Washington Post
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Dedi 19 ottobre 2024Quando e come si diventa adulti?
-
Bianca 23 dicembre 2021Quelle brave ragazze
Un libro che mi ha trasportato in un’epoca e in un mondo che ho sempre sentito lontani e difficili da comprendere. Una lettura piacevole e avvincente.
-
Nella California del 1969, la quattordicenne Evie entra a far parte di una setta in cui sesso e droga regnano indiscussi. Ne fanno parte ragazze di ogni età, accomunate da passati più o meno complicati, e un uomo: Russell. Si tratta della storia vera della setta di Charles Manson, spietato criminale colpevole di numerosi delitti, tra cui quello in casa Polanski, che viene raccontato in questo romanzo. Tenendo ben presente che si tratta di un esordio e che l’autrice è molto giovane, non posso che considerarlo un buon romanzo. La scrittura è scorrevole, schietta, fredda come un romanzo del genere deve essere scritto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows