I ragazzi Burgess - Elizabeth Strout - copertina
I ragazzi Burgess - Elizabeth Strout - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 230 liste dei desideri
I ragazzi Burgess
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I ragazzi Burgess, come vengono chiamati Jim, Bob e Susan, sono nati a Shirley Falls, nel Maine, e sono cresciuti in una piccola casa gialla in cima a una collina, in un angolo di continente appartato. Da adulti si sono allontanati, ognuno a scacciare il ricordo di un antico dramma familiare mai spento. Lassù è rimasta solo Susan, mentre gli altri due vivono a Brooklyn, New York. Nei Burgess si possono scorgere tre anime distinte e tanto diverse che è quasi impensabile immaginarli nella stessa foto di famiglia. Eppure, quando inizia questa storia, Susan chiama e chiede aiuto proprio a Bob e Jim: suo figlio, loro nipote, è nei guai. E allora non solo i tre fratelli sono costretti a riavvicinarsi, a dividere la preoccupazione e a tentare di ricomporre un trauma che alimenta ogni minima increspatura della loro intimità, ma sono anche travolti da una rivoluzione privata che implica, per tutti, il progetto di una nuova vita. L'ultimo romanzo di Elizabeth Strout è un'istantanea scattata nel momento esatto in cui le fragilità affettive escono allo scoperto mostrando tutta la complessità dei legami indissolubili. La sottile accortezza narrativa, che si manifesta in dettagli minuti quanto necessari, riesce a illuminare i più esili movimenti dell'animo e a scandagliare l'oscillazione perpetua della nostra emotività.

Dettagli

6 giugno 2013
447 p., Brossura
The Burgess Boys
9788864118994

Valutazioni e recensioni

  • Dolores Mambelli
    Ancora lei , Elisabeth Strout !

    Avendo tanto apprezzato la sua Olive Kitteridge non credevo fosse possibile eguagliare quel modo così speciale di raccontare le persone in tutte le loro complessità ; eppure devo dire che si è addirittura superata.

  • Davvero un libro molto interessante, e come tutti i libri molto interessanti non si limita ad essere un romanzo sul tema principale, ossia la Provincia Americana, ma ingloba tematiche che vanno al di là di essa. La Strout è un'autrice estremamente capace, del tutto degna di riconoscimento, capace di usare lo stile più adatto a descrivere ciò che si propone. Prima di questo romanzo ho letto 'Benedizione' di Haruf, un romanzo sempre sulla Provincia Americana che avrebbe potuto uscire dalla penna della Strout (è un complimento per Haruf); la Strout si conferma più lirica e 'scrittrice totale'. In questo caso il lettore gode anche di una delicata, arguta riflessione sull'immigrazione. Quale la situazione de ' I ragazzi Burgess': si tratta della storia di tre fratelli sui quali, dall'infanzia, incombe un grave lutto. Ottimo romanzo.

  • Davvero un libro molto interessante, e come tutti i libri molto interessanti non si limita ad essere un romanzo sul tema principale, ossia la Provincia Americana, ma ingloba tematiche che vanno al di là di essa. La Strout è un'autrice estremamente capace, del tutto degna di riconoscimento, capace di usare lo stile più adatto a descrivere ciò che si propone. Prima di questo romanzo ho letto 'Benedizione' di Haruf, un romanzo sempre sulla Provincia Americana che avrebbe potuto uscire dalla penna della Strout (è un complimento per Haruf); la Strout si conferma più lirica e 'scrittrice totale'. In questo caso il lettore gode anche di una delicata, arguta riflessione sull'immigrazione. Quale la situazione de ' I ragazzi Burgess': si tratta della storia di tre fratelli sui quali, dall'infanzia, incombe un grave lutto. Ottimo romanzo.

Conosci l'autore

Foto di Elizabeth Strout

Elizabeth Strout

1956, Portland (Maine)

Vive a New York con il marito e la figlia, ed è originaria del Maine.Ha insegnato letteratura e scrittura al Manhattan Community College per dieci anni e scrittura alla New School. Suoi racconti sono apparsi in numerose riviste, tra le quali il «New Yorker».Con Amy e Isabelle (2000), acclamato da pubblico e critica, e vero e proprio caso editoriale, il suo primo romanzo, è stata finalista al PEN/Faulkner Prize e all'Orange Prize, e ha vinto il Los Angeles Times Art Seidenbaum Award per l'opera prima e il Chicago Tribune Heartland Prize. Con Olive Kitteridge (2009) ha vinto il Premio Pulitzer. Citiamo anche Resta con me (2010) e I ragazzi Burgess (2013). Tra le sue pubblicazioni con Einaudi Mi chiamo Lucy Barton (2016), Tutto è possibile (2017), Olive,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail