I ragazzi del '36. L'avventura dei fascisti italiani nella guerra civile spagnola
Nel luglio 1936, Mussolini inviava un corpo di spedizione italiano a combattere in Spagna, a fianco dei golpisti di Franco (e dei nazisti), contro le brigate internazionali accorse in aiuto della repubblica. Si trattava di 60.000 "volontari" (in realtà provenienti da reparti ordinari dell'esercito e dalla Milizia), una generazione indottrinata dalla propaganda fascista nell'idea della missione imperiale dell'Italia, del disprezzo per le democrazie liberali e della crociata contro il bolscevismo. Non mancavano, tra loro, spregiudicati avventurieri e autentiche canaglie, ma per la maggior parte si trattava di italiani come tanti, come i soldati che di lì a poco sarebbero stati trascinati nella tragica avventura della guerra mondiale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it