I ragazzi possono essere femministi? Tutto quello che i maschi avrebbero sempre voluto sapere (ma non hanno mai osato chiedere) - Lorenzo Gasparrini - copertina
I ragazzi possono essere femministi? Tutto quello che i maschi avrebbero sempre voluto sapere (ma non hanno mai osato chiedere) - Lorenzo Gasparrini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I ragazzi possono essere femministi? Tutto quello che i maschi avrebbero sempre voluto sapere (ma non hanno mai osato chiedere)
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A chi serve il femminismo? Come faccio a far capire a una ragazza che m'interessa senza essere molesto? Devo essere un alleato? Davvero non si può più dire niente? A partire da queste e altre domande, il libro si rivolge ai ragazzi, non inteso come maschile universale di "ragazze e ragazzi" ma in senso proprio: giovani maschi che vogliano avvicinarsi al femminismo! Per capirne un po' di più, per diventare alleati nelle lotte delle loro amiche e compagne e, soprattutto, per liberarsi dagli stereotipi ancora esistenti sull'idea di "uomo" o "maschio" e comprendere come una maschilità non tossica possa far un gran bene anche a loro. Il volume risponde alle tante domande che l'autore, filosofo e attivista femminista, formatore e genitore di ragazzi adolescenti, si è sentito rivolgere negli anni dai ragazzi e parla con un linguaggio semplice e accattivante, arricchito dalle vignette e dai fumetti di Cristina Portolano, fumettista del periodico Internazionale KIDS. Si racconta come i femminismi non siano una pericolosa ideologia "contro gli uomini" ma una spinta liberante contro le oppressioni patriarcali che colpiscono sia le donne che gli uomini, attraverso le pressioni sociali che soffocano la personalità del singolo. Dopo tanti libri per l'autodeterminazione delle ragazze, arriva un libro necessario affinché i ragazzi di oggi, e uomini di domani, possano partecipare al cambiamento sociale da alleati protagonisti, decidendo in modo critico e autonomo come diventare ragazzi e uomini a modo loro. Età di lettura: da 12 anni.

Dettagli

176 p., Brossura
9788898947997

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Gasparrini

Lorenzo Gasparrini

Lorenzo Gasparrini è un filosofo e autore italiano. Ha condotto seminari, workshop e laboratori in università, aziende, scuole e altri enti. Pubblica su riviste specializzate e non. È autore di molti libri dedicati ai femminismi e alle nuove maschilità pubblicati con vari editori. Tra i suoi libri ricordiamo, No. Del rifiuto, di come si subisce e di come si agisce e del suo essere un problema essenzialmente maschile (Effequ, 2019), Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni (Settenove, 2020), Perché il femminismo serve anche agli uomini (Eris, 2024).Fonte immagine: sito web Eris

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore