Ragazzi, questa è la vita!
Chi non conosce la vita di don Bosco, don Murialdo, don Orione o don Gnocchi! Questi sono stati parte rilevante, con la loro opera, della storia della Chiesa nell'otto-novecento, ma non solo. Sono stati apostoli a favore della gioventù, per lo più emarginata e povera; a questa sono stati vicino anche nei momenti tragici della guerra, come fece don Gnocchi. Qui l'autore traccia il filo conduttore che ha unito l'opera di questi Santi: l'aspetto educativo pedagogico che hanno curato, certamente elemento fondamentale del loro apostolato. E una delle componenti è stata l'attività fisica a cui hanno indirizzato i giovani, indicando loro, tra l'altro, la "via" che porta alla montagna, che conduce lontano "dagli ozi, dai vizi". Don Bosco e don Murialdo saranno i precursori di quell'opera che più tardi la Chiesa farà propria con l'istituzione di un associazionismo alpino cattolico, sulla spinta anche dell'enciclica "Rerum Novarum" di Leone XIII°.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it