A soli vent'anni, nel 1946, Peter, un ebreo sopravvissuto, sbarca negli Stati Uniti. Qui si ricostruisce un'esistenza - si sposerà e avrà tre figli -, e realizza il sogno di vivere una vita ideale nell'America del boom economico, al costo di cancellare totalmente il suo passato. Rifiuta ogni ricordo, nega il suo essere ebreo perfino alla moglie, ebrea lei stessa, vuole rimuovere il tatuaggio di Auschwitz. I problemi sorgono quando, a metà degli anni Cinquanta, la pubblicazione e il successo del "Diario di Anne Frank" lo turbano tanto da fargli perdere la voce: è lui, infatti, il Peter del diario, quello di cui Anne si innamora nel rifugio di Amsterdam! Tormentato dalla sua storia, che ora lo perseguita, Peter è obbligato a fare i conti con se stesso.
Venditore:
Informazioni:
Cartone editoriale con sovracoperta, 14,5x21 cm, 255 pg. Ottimo.
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it