Ho cominciato a leggere questo libro per curiosità poi, in un attimo, ne sono rimasto talmente affascinato da non riuscire più a smettere. Conosco personalmente l'Autrice e con Lei ho in comune molte ideologie e princìpi, ma penso che questo libro possa piacere a tutti, perchè ti fa vivere (o rivivere) situazioni e stati d'animo abbastanza comuni. Molto interessante è l'analisi e il confronto del comportamento degli adolescenti odierni rispetto quelli di 40/45 anni fa attraverso un gioco di lettere inviate al proprio figlio e a se stessa adolescente. E' scritto molto bene, con un uso ricercato di sostantivi meno comuni che fa bene, ogni tanto (spesso) rispolverare. Inoltre il libro è costruito molto bene, senza tempi morti o noiosi, e ti prende sin dalla prima pagina senza mollarti, inducendoti a continuare la lettura con interesse. E' un viaggio nel tempo, dove vengono descritti luoghi che ci riportano alla nostra gioventù, nel centro di Bologna, come nel nostro appennino o come nel sud Italia. E al centro di tutto, il delicato e controverso rapporto genitore-figlio visto nei panni del primo e poi del secondo, descritti in maniera direi perfetta con tanto di stati d'animo e sensazioni. Complimenti a Katia per questa lettura che ti lascia veramente tanto e ti insegna ancor di più Consigliatissimo a tutti
Il ragazzo con la lambretta e altri racconti
I personaggi di queste storie hanno nomi, età, lavori, ambienti di vita diversi, eppure soffrono tutti di una medesima voce malinconica, la voce struggente dell'adolescenza che si annuncia piena di sogni, di aspirazioni di giustizia, dell'impeto passionale di chi crede di aggiustare il mondo e si frantuma rapidamente di fronte a una realtà che non concede né il tempo, né lo spazio del sogno. Corre il pensiero a Giovanni Pascoli, che nel Fanciullino traccia la sua poetica, un inno all'età fortunata dell'infanzia, quando il mondo appare ancora innocente (Caterina Ferraresi). Ma l'immagine più bella e che ritrae il tuo spirito più autentico e intatto è quella in cui ti rivedo ragazzo, con l'eskimo verde e la lambretta, quando mi venivi a prendere nella palestra di Via Cherubini, dove andavo per frequentare il corso di ginnastica correttiva a causa della mia scoliosi. Tu avevi sedici anni e io nove.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valerio 17 agosto 2024Bellissimo
-
Lucilla 26 novembre 2023Racconti sull'adolescenza
Ho letto questo libro divorando i sei racconti in esso contenuti. Sono tutti scritti con linguaggio semplice e toccante. Mi è piaciuto un sacco.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it