Ragazzo. Ediz. critica - Piero Jahier - copertina
Ragazzo. Ediz. critica - Piero Jahier - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ragazzo. Ediz. critica
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Nell'operazione di profondo rinnovamento della cultura e della letteratura italiana di primo Novecento, di cui la rivista "La Voce" fondata e a fasi alterne diretta da Giuseppe Prezzolini fu la principale promotrice, posto di primo piano occupa Piero Jahier (Genova, 1884 - Firenze, 1966). In Ragazzo Jahier rievoca i momenti più significativi della propria giovinezza, il suicidio del padre, la povertà della famiglia, le origini valdesi, tramite uno stile che, quando non giustappone, mescola costantemente prosa e poesia. Insieme con Il mio Carso di Scipio Slataper e Il peccato di Giovanni Boine, Ragazzo rappresenta l'esito più felice della stagione letteraria dell'autobiografia lirica. Il volume, che riproduce il testo dell'edizione definitiva, dà conto della totalità del processo variantistico, dalle prime stesure manoscritte alle edizioni a stampa. In chiusura è offerto al lettore il repertorio bibliografico degli scritti d'autore, frutto dello spoglio di riviste e quotidiani dell'epoca, che ha permesso il recupero degli scritti dispersi, molti dei quali successivi al secondo dopoguerra.

Dettagli

1 settembre 2016
188 p., Brossura
9788860747914

Conosci l'autore

Foto di Piero Jahier

Piero Jahier

1884, Genova

(Genova 1884 - Firenze 1966) scrittore italiano. Figlio di un pastore protestante, iniziò studi di teologia ma li interruppe per impiegarsi alle ferrovie. Fu collaboratore della «Voce», di «Lacerba» e di «Riviera ligure». Partecipò come ufficiale degli alpini alla prima guerra mondiale e diresse il giornale delle trincee «L’Astico»; dopo la guerra fondò «Il Nuovo contadino», un periodico destinato ai reduci delle povere famiglie di agricoltori. Emarginato dal regime fascista, si dedicò a un’intensa attività di traduttore, dal francese e dall’inglese. Con G. Boine, S. Slataper, C. Michelstaedter e G. Stuparich, J. fa parte di quel gruppo di «moralisti vociani» che nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail