Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna - Paolo Cognetti - copertina
Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna - Paolo Cognetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Trent'anni, un inverno difficile e la sensazione di non andare da nessuna parte: "Mi sentivo senza forze, sperduto e sfiduciato. Soprattutto non scrivevo, che per me è come non dormire o non mangiare". Così Paolo Cognetti ricorda la crisi che l'ha portato a lasciare Milano e trasferirsi per una lunga stagione in una baita di montagna, in cerca di un nuovo inizio. Le letture di Thoreau e Rigoni Stern, l'esplorazione del mondo selvatico, il rapporto con la solitudine, l'incontro e poi l'amicizia con i montanari, nel diario di un'autentica avventura esistenziale che ha ispirato tanti lettori.

Dettagli

7 giugno 2024
160 p., Brossura
9791259962478

Valutazioni e recensioni

  • non mi ha deluso affatto. L'autore ti porta con lui nelle malghe di alta quota a vivere con i pastori e nei rifugi in compagnia dei gestori. Devo dire che, quale frequentatore appassionato della montagna, mi sono ritrovato in molti degli ambienti descritti nel libro e in molti degli incontri fatti dal protagonista. Secondo me è un libro che può essere apprezzato da chi ama e vive l'ambiente montano, inteso non solo come natura e paesaggio. Concordo con chi ha scritto le altre recensioni prima di me sul fatto che la trama non contenga nulla di eclatante, ma è proprio questo il bello del libro: far apprezzare al lettore la semplicità delle cose.

  • CELESTE DEGL'INNOCENTI

    Una delle qualità che mi è più cara della lettura è quella di incontrare indoli profondamente diverse eppur non doversi sforzare per comprendere l'altro. Cognetti è fondamentalmente differente da me; così mentre leggevo del suo ragazzo selvatico lo paragonavo alla mia ragazza pigra e senza astio né gelosia ho riflettuto su quant'è bella un'umanità così eterogenea. Oltre a esser pigra, la mia inner girl è anche molto volubile, per cui - esattamente come successe per L'arte di correre di Murakami, solo che lì andai a correre davvero. Una volta. - adesso mi ritrovo a chiamare amici e "Prepara lo zaino, che Domenica ci scaliamo le montagne!". Ma quando mai, perderò la voglia in 24h. Ma forse non è la durata in questo caso l'importante, ma che Cognetti sia riuscito a trasmettermi una forte sensazione di pace, che adesso assocerò per molto tempo alla montagna.

  • ELISABETTA ZANIN

    di lettura scorrevole, prezzo un po' alto per un tascabile

Conosci l'autore

Foto di Paolo Cognetti

Paolo Cognetti

1978, Milano

Nella sua prima vita è stato alpinista e matematico, e a volte pensa di non avere mai smesso di essere nessuno dei due.Nella seconda, lavora nel cinema indipendente milanese come autore di documentari, sceneggiatore e montatore di cortometraggi, cuoco. Insieme a Giorgio Carella è fondatore della casa di produzione cameracar.Ha deciso di fare lo scrittore in un cinema parrocchiale, dopo la proiezione del film L'attimo fuggente, nel 1992.Ha passato gli anni successivi alla ricerca del suo capitano, fino al giorno in cui, nel 1997, ha scoperto Raymond Carver. Da allora ama la letteratura americana e scrive racconti.Autore di alcuni documentari – Vietato scappare, Isbam, Box, La notte del leone, Rumore di fondo – che raccontano il rapporto tra i ragazzi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail